Una vera e propria riscoperta per una pittrice dal tratto fervido ed inconfondibile. A Vittoria Lippi, attiva dagli anni ’40 prima nell’ambiente perugino, poi in quella fucina di linguaggi espressivi diversi che fu Villa Massimo a Roma, viene reso omaggio con una mostra antologica, volta a riaccendere i riflettori non solo su di lei, ma anche sui più stretti sodali. Sono personaggi che hanno scritto la storia dell’arte italiana del secondo Novecento: suo fratello Enzo Rossi, che la condusse verso la sua vocazione pittorica, ed Enzo Brunori, con cui condivise un rapporto artistico e sentimentale fertile e creativo.
La Lippi, con alcuni apporti di confronto creativo con Brunori e Rossi, è la protagonista stimolante, rivelatrice di un concentrato naturale di colori, della mostra: Introspezione nel colore – Vittoria Lippi ed il suo dialogo con Enzo Brunori ed Enzo Rossi, a cura di Bianca Pedace, che verrà inaugurata mercoledì 26 ottobre, alle ore 18:30, a Roma, presso l’Università e-Campus, in via del Tritone 169.
La Mostra, organizzata dall’Università e-Campus, in collaborazione con l’Associazione Culturale Enzo Brunori, fortemente voluta e fondata dalla stessa Vittoria Lippi, rappresenta una nuova stagione di studi e ricerche su una pittrice che seppe introiettare mirabilmente le pulsioni provenienti dall’armonica osmosi fra il suo spirito e la tavolozza della natura.
Informazioni, orari e prezzi
Introspezione nel colore
Vittoria Lippi ed il suo dialogo con Enzo Brunori ed Enzo Rossi
26 ottobre ore 18:30 – Università e-Campus, Via del Tritone 169, Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Roberto Di Costanzo al Salotto Blu di Odradek
Personale d'arte
Libreria Odradek

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios


B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino