Una vera e propria riscoperta per una pittrice dal tratto fervido ed inconfondibile. A Vittoria Lippi, attiva dagli anni ’40 prima nell’ambiente perugino, poi in quella fucina di linguaggi espressivi diversi che fu Villa Massimo a Roma, viene reso omaggio con una mostra antologica, volta a riaccendere i riflettori non solo su di lei, ma anche sui più stretti sodali. Sono personaggi che hanno scritto la storia dell’arte italiana del secondo Novecento: suo fratello Enzo Rossi, che la condusse verso la sua vocazione pittorica, ed Enzo Brunori, con cui condivise un rapporto artistico e sentimentale fertile e creativo.
La Lippi, con alcuni apporti di confronto creativo con Brunori e Rossi, è la protagonista stimolante, rivelatrice di un concentrato naturale di colori, della mostra: Introspezione nel colore – Vittoria Lippi ed il suo dialogo con Enzo Brunori ed Enzo Rossi, a cura di Bianca Pedace, che verrà inaugurata mercoledì 26 ottobre, alle ore 18:30, a Roma, presso l’Università e-Campus, in via del Tritone 169.
La Mostra, organizzata dall’Università e-Campus, in collaborazione con l’Associazione Culturale Enzo Brunori, fortemente voluta e fondata dalla stessa Vittoria Lippi, rappresenta una nuova stagione di studi e ricerche su una pittrice che seppe introiettare mirabilmente le pulsioni provenienti dall’armonica osmosi fra il suo spirito e la tavolozza della natura.
Informazioni, orari e prezzi
Introspezione nel colore
Vittoria Lippi ed il suo dialogo con Enzo Brunori ed Enzo Rossi
26 ottobre ore 18:30 – Università e-Campus, Via del Tritone 169, Roma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Il Giro. Una storia d'Italia
Un inedito corpo fotografico - più di cento immagini - tratte in grandissima parte dall'Archivio Storico Riccardi
Museo di Roma in Trastevere

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

A Dream within a dream. A sense of personality
La personale di Sam Havadtoy
Palazzo Falconieri



Progetto Climate Change "Anthropos e Kainos" II
Presso la Sala Nagasawa dell'Ex Cartiera Latina
Parco Regionale dell'Appia Antica Ex Cartiera Latina

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma