Io dico Io – I say I e? il titolo della mostra che inaugura il primo marzo alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, a cura di Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini.
Liberamente tratto da Carla Lonzi, Io dico Io – I say I nasce dalla necessita? di prendere la parola e parlare in prima persona, per affermare la propria soggettivita?, componendo una sola moltitudine, una molteplicita? di io che risuona di consonanze e dissonanze.
Concepita come un'indagine aperta sul presente, Io dico Io – I say I polverizza schematismi e statuti preordinati, tracciando un percorso non lineare: una narrazione che sedimenta storie, sguardi, immaginari. Un selfie, un autoritratto, un'avventura. La mostra riunisce artiste italiane di generazioni diverse che in differenti contesti storici e sociali hanno raccontato la propria avventura dell'autenticita?, restituendo attraverso una costellazione di visioni il proprio modo di abitare il mondo.
L'autorappresentazione, lo sguardo che mette in discussione i ruoli, la scrittura come pratica e racconto di se?, il corpo come misura, limite, sconfinamento, la resistenza all'omologazione sono solo alcuni dei temi attorno ai quali la mostra costruisce un percorso stratificato, ribaltando punti di vista, creando nuove visioni e narrazioni.
Io dico Io – I say I sfugge a qualsiasi sguardo retrospettivo e sta nel presente; non inventa nuove parole, ma guarda a fondo in quella che abbiamo – femminismo – presentando modi differenti e singolari di dare corpo a questa istanza.
Artiste in mostra: Carla Accardi, Pippa Bacca, Vanessa Beecroft, Elisabetta Benassi, Rossella Biscotti, Irma Blank, Renata Boero, Monica Bonvicini, Benni Bosetto, Chiara Camoni, Ludovica Carbotta, Lisetta Carmi, Monica Carocci, Gea Casolaro, Adelaide Cioni, Daniela Comani, Daniela De Lorenzo, Maria Adele Del Vecchio, Federica Di Carlo, Rä di Martino, Isabella Ducrot, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Giosetta Fioroni, Jacky Fleming, Linda Fregni Nagler, Silvia Giambrone, Laura Grisi, Ketty La Rocca, Beatrice Meoni, Marisa Merz, Sabrina Mezzaqui, Camilla Micheli, Marzia Migliora, Elisa Montessori, Maria Morganti, Liliana Moro, Alek O., Marinella Pirelli, Paola Pivi, Antonietta Raphaël, Anna Raimondo, Carol Rama, Marta Roberti, Suzanne Santoro, Marinella Senatore, Ivana Spinelli, Alessandra Spranzi, Grazia Toderi, Tatiana Trouvé, Francesca Woodman.
Informazioni, orari e prezzi
Contatti:
Info tel. +39 06 322 98 221
Biglietteria tel. +39 06 322 98 225
da martedì a domenica: 8.30 — 19.30
Centralino:
tel. +39 06 322 98 1
da lunedì a venerdì: 8.00 — 14.00
Info:
facebook: La Galleria Nazionale
Instagram: lagallerianazionale
Twitter: La Galleria Nazionale
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Biodiversità a Roma
Un inedito viaggio per immagini alla scoperta dell'ambiente urbano
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere


Gonzalo Chillida. Mostra monografica
30 opere del pittore, alcune fotografie del periodo che trascorse a Roma e un documentario
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Gianni Berengo Gardin. L'occhio come mestiere
200 fotografie tra immagini celebri, altre poco note o completamente inedite
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922-2022)
Quattro volte. Stefano Boeri Architetti ha firmato il progetto espositivo per il Parco archeologico di Ostia antica
Ostia Antica

Hybrida
Matteo Basilé torna a sperimentare tra NFT, Arte, Fotografia e Digitale
Auditorium della Conciliazione

MOSTRA DI ARTE SCOPICA "SFUMATURE D'AMORE" di Wally Bonafè
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove
