Incise, disegnate, colorate, nere, le scritte sui muri raccontano la vita su un supporto che divide, nasconde, custodisce le nostre solitudini, crea la nostra assenza di parole. Raccontano storie e portano con loro lacrime, sangue, paure, sorrisi, sudore.
In questa mostra 20 importanti artisti di strada dedicano delle opere su tele delle dimensioni 70×100 a delle scritte per loro significative. Una posizione forte, netta, carica di poesia, che rimanda gli spettatori sulla strada, che dice che qualcuno ci ha capito poco, ma soprattutto una prova di forza e d'amore, quella di chi restituisce una biblioteca piena di diari a tante persone - la strada - e la omaggia con lavori preziosi che non sarebbero stati tali senza essere opere di chi in qualche modo nella sua vita è stato writer.
Mostra collettiva a cura del Gruppo artistico Muracci Nostri.
Artisti: Bol, Franco Durelli, Gods in Love, Gomez,Hot Dirty Bastard, Kemh, Kiv, La Rouille, Mohamed Lghacham, Alesh Oner, Gregorio Pampinella, pHOBOs, Walter Molli, Daniele Roncaccia, Tomoz, Daniele Tozzi, Ze Carrion ...More TBA.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Lun-sab ore 10.00-13.00 / 17.00-21.30
Inaugurazione: sabato 3 settembre alle ore 18.00
Ingresso libero
Info:
+39 06 33711468
Fax +39 06 33711468
fondazionecrocetti.it
info@fondazionecrocetti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il destino dell'immaginazione nell'età dell'immagine
Mostra personale dell'artista Marco Marrocco
Università degli Studi eCampus

Nella Vita e nell'Hanji
La mostra di altorilievi in carta tradizionale coreana Hanji
Istituto Culturale Coreano


Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma



Giuseppe Penone. Gesti Universali
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale
