Museo Pietro Canonica Villa Borghese
IRA NELL' ANIMA opere di IRINA VINTER
a cura di
ALINDA SBRAGIA
inaugurazione sabato 19 novembre ore 12.30
alla presenza dell' Assessore alle politiche Culturali e al Centro Storico
Dino Gasperini
e il Sovraintendente ai beni Culturali
Umberto Broccoli
Non è un caso che per la sua prima intensa personale italiana, in provenienza
dalla Saatchi Gallery di Londra, Irina Vinter, artista moscovita vezzeggiata da
grandi curatori come Natalia Ilynskaya, direttore del Museo di arte Moderna e
contemporanea di Mosca, abbia scelto proprio il Museo Pietro Canonica. L'
intimità del luogo e il confronto con uno spazio dedicato all'arte ancora
presente, immerso nel grande parco di Villa Borghese, sembrano infatti essere
una metafora dell' arte della Vinter.
Un' arte complessa che stravolge con intelligenza l' uso della fotografia
donandole pittoricità sempre alla ricerca del nocciolo formale delle cose.
Vinter letteralmente scava con il suo obiettivo gli oggetti che l' attraggono
sino a trovare visioni di un subconscio narrativo pronto a svelare incubi o
sogni di una realtà presente e segreta, profondamente intima come un io lontano
molto femminile e sensuale. " Le proprietà della sua ottica interiore" Dice
Ilynskaya" le permettono di liberare l' emozione pura, il desiderio, scevri dal
tempo come delle allegorie". La sua fotografia sembra pittura a episodi che
trova vita tra le rughe del legno o le onde del fiume ricreando il gioco delle
ottiche galileiane.
Irina Vinter presenta a Roma trentacinque lavori, tra bianco e nero e colore,
con diverse tecniche fotografiche e diversi formati, raccolti in un suggestivo
allestimento creato dalla curatrice della mostra Alinda Sbragia in sospensione
tra le presenze artistiche di Pietro Canonica. Un dialogo interessante e
sorprendente arricchito dai versi dell' Artista che accompagnano ogni opera.
Irina Vinter
Nata a Mosca alla fine degli anni sessanta da una famiglia appartenente alla
nomenclatura Sovietica, il padre era il direttore dell' Agenzia Spaziale, si è
dedicata da sempre all' arte iniziando come architetto nella progettazione e
nella cura di interni. Ha due lauree, in Affari Esteri, carriera subito
abbandonata, e in Fotografia. Figura eclettica e dinamica ha viaggiato molto per
seguire la sua creatività e i suoi progetti. Nell' ultimo decennio ha
approfondito il suo rapporto con la fotografia dedicandosi ad essa
esclusivamente. Ha tre figli e viva tra Mosca, dove ha il suo studio, Londra e
il sud della Francia. Tra i suoi collezionisti figurano il museo di Arte
Contemporanea di Mosca, Fiodor Bondarchuk, Arkadi Novikov.
Alinda Sbragia
Moscovita di nascita, ma residente a Roma, è curatrice di mostre e
organizzatrice di eventi culturali internazionali. Cura in particolar modo
relazioni artistiche tra la Russia e l' Europa. Tra gli eventi più importanti
ricordiamo "Unconditional Love", "One of a thousand ways to defeat entropy" per
la Biennale di Venezia 2009 e 2011.
Informazioni, orari e prezzi
dal 19 novembre 2011 al 10 dicembre 2011
Museo Pietro canonica a Villa Borghese.
Via Pietro canonica, 2 ( Piazza di Siena- Villa Borghese)
Dal martedì al sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18
Informazioni: tel. 060608 065815223
Foto
"Il Valzer dell'insonnia", 75x100
(stampa digitale su forex)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Donne che hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro
Museo di Roma Palazzo Braschi

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Sala prove Teatro dell'Opera di Roma
Concorsi di progettazione
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Seconda Madre
Oliviero Rainaldi torna alla tela con dodici opere in bianco e nero
La Nuova Pesa

Giubileo MMXXV
Il cammino della speranza sui volti dell'anima
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Anthropos & Kainos: L'Ambiente che viviamo
Esposizione di 40 artisti sul tema dell'ambiente
Istituto di Cultura e Lingua Russa

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Firenze Contemporary #5
Opere che spaziano dalla pittura e scultura alla fotografia e all'arte digitale
Galleria RossoCinabro