L' Associazione Culturale "Lavatoio Contumaciale" di Roma è lieta di presentare
Ivo Papadopoulos - "De-Mistificazioni" : Sguardi sulla soglia delle illusioni
Inaugurazione 26 maggio 2023, ore 18
Evento composito - integrato in 3 passi condotto da Ivo Papadopoulos
Allestimento studio: ideapura.it
"Tra velocità, cambiamenti repentini, modelli organizzativi in ristrutturazione, insicurezza generalizzata ecco tre distinti momenti per rallentare, per cogliere riflessioni su tre diversi sguardi su alcune caratteristiche della nostra epoca. Spunti sulla capacità di azione dell'essere umano e il potere del cambiamento ancora attuabile oltre le illusioni su sé stessi, sull'amore e sul mito".
Ivo Papadopulos
La mostra-evento ospiterà 3 incontri, tre sguardi per approfondire l'indagine che Ivo Papadopulos, psicologo e sociologo laureatosi all'Università La Sapienza di Roma e laureato in Musica Elettronica presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma con Specializzazione in Teoria e Terapia Sistemica a Milano, ha condotto realizzando il lavoro filosofico "Il suono di Delfi", un lavoro articolato fra paesaggio sonoro, filosofia, archeologia e musica. A cornice e connettore semiotico degli eventi, le opere grafico-comunicative dello studio ideapura.it
26.05.23 ore 18:30
Primo sguardo – Miti e credenze
Con la presentazione dell'opera filosofica-musicale:
"Il suono di Delfi. Fotografia sonora di una mistificazione multidimensionale"
Durante la presentazione vi sarà l'ascolto del brano acusmatico. Un viaggio tra il mito, l'archeologia, la psicologia e la filosofia costruttivista alla scoperta delle mistificazioni. Con la partecipazione di Agostino Di Scipio
31.05.23 ore 18:30
Secondo sguardo – Sentimenti e fraintendimenti
Workshop esperienziale: "I meccanismi dell'innamoramento"
Indagine esperienziale sul tema dell'amore, le sue illusioni, le sue criticità. [imeccanismidiinnamoramento.it]
07.06.23 ore 18:30
Terzo sguardo – Parole e percezione di sé
Presentazione: "Teoria generale dei pregiudizi di base"
Scoperta delle credenze e pregiudizi su noi stessi e sul mondo che possono influenzare fortemente la nostra vita. [pregiudizidibase.it]
Ingresso gratuito
Dal 26 Maggio al 7 giugno 2023; dal Martedì al Sabato.
dalle 18:00 alle 20:00 solo su prenotazione, entro le ore 19:00 del giorno antecedente la visita, via mail a: grazia.menna@gmail.com.
"De-Mistificazione" – Ivo Papadopulos
Durata della mostra - 26 maggio | 7 giugno 2023
Associazione Culturale "Lavatoio Contumaciale" di Roma - Piazza Perin del Vaga 4 - (RM)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Dosso Dossi. Il fregio di Enea
Una mostra inedita, la prima dedicata al ciclo pittorico del grande Maestro ferrarese
Galleria Borghese

Giulio Paolini. A come Accademia
Una mostra che indaga l'arte nelle sue componenti essenziali – l'artista, l'opera, l'istituzione, il pubblico e il rapporto con la storia
Accademia Nazionale di San Luca

Rainaldi, Calma tu alma
In esposizione due sculture realizzate da Oliviero Rainaldi
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Quotidiana
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell'arte italiana del XXI secolo
Museo di Roma Palazzo Braschi

Spaziotempo di Antonio Marchetti Lamera e Ennio Tamburi
Inaugura a ETworks Studio
In città

Mini Art
Mostra Collettiva di arte contemporanea
Moby Dick - Biblioteca hub culturale

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante

Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese