Nato dal lavoro dell'artista francese JR e protagonista del primo SkyArteFestival di Napoli, il progetto artistico partecipato Inside Out dà a tutti l'opportunità di esprimere un messaggio in un ritratto manifesto affisso in un spazio pubblico. Da Haiti alla Tunisia, seguiamo JR nelle comunità che hanno accolto con passione il progetto.
Inside Out by JR - Sky Arte Arena - Cross The Streets
Sky Arte presenta: "JR - Inside Out - The people's art project"
La mostra Cross the Streets raccoglie e racconta 40 anni di Street Art e Writing, ospitando al Macro i più importanti artisti che hanno segnato le tappe fondamentali di questo movimento a livello nazionale e internazionale.
Domenica 11 giugno.
mostra compresa nel biglietto della proiezione.
MACRO - via Nizza, 138, Roma.
? JR - Inside Out - The people's art project ?
Regia: Alastair Siddons (2013)
MOSTRA
La sezione STREET ART STORIES ospita una selezione di artisti e opere che – riuniti sotto la stessa visione – permettono allo spettatore di avere una panoramica più chiara possibile della nascita e dell'evoluzione del fenomeno della Street Art.
"Tutte le strade portano a Roma - All streets lead to Rome"
Gli artisti coinvolti:
• 2501 / Boogie / Bo130 / Will Barras / Chaz Bojourquez / Cope2 / Ray Caesar. / DAIM / Diamond / Doze Green / Ron English / Evol / Shepard Fairey (Obey Giant) / Jeremy Fish Artwork / Fafi / Flying Förtress / Galo / Keith Haring / Hyuro / Agostino Iacurci / Invader / Mark Jenkins / Microbo / Mike Giant / Moneyless / JBRock / Koralie / Lucamaleonte / Miss Van / Estevan Oriol / Pax Paloscia / Marion Peck / ROA / Mirko Reisser (DAIM) / Camille Rose Garcia / Mark Ryden / Solomostry / Giacomo Spazio / STEN † LEX / Swoon / Kazuki Takamatsu / Stella Tasca / Ed Templeton / YOSUKE UENO / Nick Walker / WK Interact
La sezione WRITING A ROMA. 1979-2017, a cura di Christian Omodeo, è dedicata al rapporto speciale che lega Roma al Writing fin dal 1979, quando la Galleria La Medusa ospitò la prima mostra di graffiti. Il percorso espositivo è incentrato su diverse generazioni di writers locali che, dagli anni '80 hanno fatto di Roma una delle capitali del Writing internazionale.
Gli artisti coinvolti:
• Lee Quinones / Fab 5 Freddy / Napal / Brus / Jon / Koma / Rebus / Imos / Valerio Polici / Stefano 'Pane' Monfeli / 'Joe' Franceschi / 'Nico' Proietti / Alessandro 'Scarful' Maida / Emiliano 'Stand' Cataldo
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e Regione Lazio, la mostra è ideata da Paulo von Vacano e prodotta da DRAGO, in collaborazione con nufactory (promotore e ideatore di Outdoor Festival), Progetto ABC Arte Bellezza Cultura della Regione Lazio e con il supporto organizzativo e Servizi Museali di Zètema Progetto Cultura s.r.l. La mostra è patrocinata dal CONI.
Informazioni, orari e prezzi
Dalle ore 14:30 alle ore 19:30
Prenota l'ingresso gratuito scrivendo il tuo Nome e Cognome + Numero sulla bacheca di questo evento
La visione della proiezione sarà compresa nel biglietto della mostra
Orari delle proiezioni:
• ore 14:30 (inizio film)
• ore 16:00 (inizio film)
• ore 18:00 (inizio film)
Vi preghiamo di presentarvi almeno 15 minuti prima dell'inizio della proiezione
Ingressi Mostra:
• Intero: € 10,00
• Ridotto: € 8,00
Per tutte le altre info e agevolazioni visita: https://goo.gl/X9uRV2
La mostra Cross The Streets sarà aperta al pubblico dal 7 maggio al 1 ottobre 2017
Maggiori info:
info
#crossthestreets
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini


Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL