Selezionata per la 4° edizione della Rome Art Week , la mostra personale di Juanni Wang "Scampoli di Grazia" è ospitata dal 23 al 27 ottobre nel laboratorio dell'interior designer Antonella Argenti, nel cuore del quartiere Monti a due passi dal Colosseo.
Aria un pò, fanè, aspetto vintage e tenui toni pastello e polverosi, così appaiono le opere dell'artista di origine cinese esposte in un palazzo del Settecento tutelato dalle Belle Arti.
Fiori secchi, frammenti vegetali e pigmenti sono trattenuti tra le trame di una carta vegetale auto prodotta la cui bellezza naturale viene incrementata dalla luce e dal biancore del tessuto. La giovane artista, nata a WeiNan, nel 1982 dopo aver conseguito la laurea in Arte e Design all'Università di Shangai, inizia a sperimentare la creazione della carta a mano nel laboratorio dell'Accademia di Belle Arti di Roma. Nei suoi numerosi viaggi raccoglie elementi della natura, fiori , foglie fibrose legnetti, bacche, che sente speciali. Li conserva tramite essiccazione in libri che ama. In particolare, i pezzi di questa serie sono stati cristallizzati nella raccolta di novelle la Mille e una Notte. La mostra inserita nel programma della Rome Art Week, a cura di Oriana Picciolini, sarà inaugurata mercoledì 23 ottobre alle ore 18.00 e resterà aperta fino a domenica 27 ottobre dalle 17 alle 21. Juanni Wang Scampoli di Grazia
a cura di Oriana Picciolini
23 / 27 ottobre 2019
Laboratorio di Antonella Argenti
Via degli Zingari, 60 - 00184 Roma
Ingresso libero da giovedì a domenica ore 16 - 21
Info: https://www.facebook.com/profile.php?id=100008857968722
www.orianapicciolini.it
Juanni Wang – Scampoli di Grazia
Dal 23 al 27 ottobre 2019
ARTE CONTEMPORANEA
Location
LABORATORIO ANTONELLA ARGENTI
Roma, Via degli Zingari, 60, (RM)
Orario di apertura
da giovedì a domenica 16 - 21
Vernissage
23 ottobre 2019, ore 18
Sito web
https://www.facebook.com/events/531126317689950/
Autore
Juanni Wang
Curatore
Oriana Picciolini
Produzione organizzazione
Eudaimonia eventi
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Notte Oscura
Ottava edizione di Conversation Piece
Fondazione Memmo Arte Contemporanea

Arte Liberata 1937-1947
Capolavori salvati dalla guerra
Scuderie del Quirinale

Book! Boom!
La prima mostra di Irma Boom in Vaticano
Biblioteca Apostolica vaticana

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo

Il busto in bronzo di Urbano VIII eseguito da Gian Lorenzo Bernini
Esposto presso la Sala Sacchi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Quotidiana
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell'arte italiana del XXI secolo
Museo di Roma Palazzo Braschi

Amici o pittori
Sedici pittori invitati da Marco Emmanuele
Fondazione Pastificio Cerere


Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
Presso il Tempio di Romolo al Foro Romano
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Franca Bettoja Tognazzi. La moda di un'attrice
Un cospicuo numero di abiti da sera che segnano gli eventi mondani di Roma e i red carpet dei festival cinematografici
Castel Sant'Angelo