JUST A PERFECT DAY
Mostra personale di Maria Pagano
a cura di Anna Isopo
Presentazione a cura di Eugenie Knight
Sabato 10 giugno 2023 alle ore 18:00 presso lo spazio espositivo di Arte Borgo Gallery, sarà inaugurata la mostra personale di Maria Pagano dal titolo "JUST A PERFECT DAY".
L'artista presenta una serie di opere che esplodono dalla sua esperienza personale, senza soluzione di continuità da quando era bambina. Sono le forti emozioni, le innumerevoli passioni, la sua grande curiosità ed il forte desiderio di approfondimento ad ispirare le sue opere, dense di colori della natura, visti al microscopio, dell'energia dorata del sole e dalle ricche variazioni provenienti dalla sua padronanza dei colori e delle note musicali.
Per la prima volta, Maria Pagano presenta al pubblico la sua produzione di lavori astratti; di recente ha infatti deciso di mettere da parte lo stile prettamente figurativo, tendente all'iperrealismo, che ne caratterizzava la parabola artistica, in favore di opere astratte.
Maria Pagano è una musicista, compositrice, pittrice e insegnante di canto e recitazione. Vive e lavora ad Albano Laziale.
JUST A PERFECT DAY
di Maria Pagano
a cura di Anna Isopo
presentazione a cura di Eugenie Knight
Arte Borgo Gallery – Borgo Vittorio 25 - Roma
Dal 10 al 16 giugno 2023
Inaugurazione: sabato 10 giugno ore 18:00
Orari: dal martedì al sabato 11 | 19 Lunedì e festivi chiuso
Info: info@arteborgo.it | 345.22.28.110
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Lady Alda Presents
Mostra colettiva e non solo
Palazzo Rhinoceros - Fondazione Alda Fendi

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Tracce d'amore
In occasione dell'invito da parte di Gabriella Perna a partecipare alle mostre che cura
In città

19 luglio 1943. Storia, fotografia, arte
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
Parco dei Caduti 19 luglio 1943


Tellurica. Pino Genovese e Alberto Timossi
Due opere ambientali che mettono in dialogo le materie utilizzate dai due artisti con lo spazio architettonico tardo-cinquecentesco del museo
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Dal futurismo all'arte virtuale
Oltre 100 opere - da Balla a Calder, da Burri a Dalì, passando per Modigliani, Magritte, Manzoni, Fontana, Klein, Warhol, Niki de Saint Phalle, Liechtenstein, de Chirico
Museo La Vaccheria
Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Per la prima volta a Roma il dipinto di Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
Musei Capitolini


Philippe Halsman. Lampo di genio
L'esposizione dedicata a uno tra i più originali ed enigmatici ritrattisti del Novecento
Museo di Roma in Trastevere