Sabato 29 marzo Presso la galleria dei miracoli sita in Via del corso 528 a Roma l'artista GionRob presenterà la sua arte al pubblico: saranno 11 opere uniche esposte con l'aggiunta di 7 opere multipli (parte di 48 collezioni) formato A3. Ma non solo, il progetto espositivo curato dalla storica dell'arte Elisabetta La Rosa prevede la presentazione del libro dello stesso GionRob "L'era dell'abbondanza" fortemente interconnesso alle opere in mostra.
Sguardi sul futuro non sarà solo una mostra d'arte - come afferma la Dottoressa La Rosa - ma vuole essere un punto di incontro fra artisti, giornalisti, collezionisti, appassionati e studiosi d'arte, al fine di raccontarsi durante un pomeriggio ricco d'arte.
Circa l'artista, sappiamo che la poetica di GionRob parte dall'essere umano, quale essere sociale che si muove nella collettività in modo dinamico e multisfaccettato. La valenza spirituale segna il concept stilistico di GionRob capace di coniugare arte, matrice introspettiva-emozionale e valenza meta-fisica mediante uno stile assolutamente personale capace di assorbire il surrealismo e la metafisica dell'anima.
Siete tutti invitati sabato 29 marzo ore 15.30 per assistere ad un evento culturale fondato sulla conoscenza non solo dell'artista ma anche di quanti vorranno raccontarsi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Il tempo della creazione
Prima mostra personale di Milena Scarcella
Galleria Vittoria

Attraverso i Colori
Mostra personale di Antonella Quartaroli a cura di Mauro Silani
In città

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Blue Sky - Blue World
Il blu è stato investigato e riaffermato in varie dimensioni ed estensioni estetiche
Artheka 32

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

La metamorfosi della botanica illustrata
Sezione chioma - foglie o fioritura
In città


Tracce di F. | Appunti sulla vita di Francesco d'Assisi
L'ultimo importante ciclo pittorico del Maestro Franco Fortunato
Palazzo della Cancelleria

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove

Biodiversità Nascosta
Uno sguardo inedito sulla complessità dei sistemi naturali
Museo Orto Botanico