Visual Art intende fornire agli artisti un terreno d’incontro, di confronto e di scambio insieme a una struttura organizzativa di riferimento in un contesto sempre più frammentato, che rende difficile condividere esperienze e prospettive. Pur legati da affinità, stima reciproca e talvolta amicizia, i sedici artisti in mostra risultano tuttavia difficilmente etichettabili in una corrente, un orientamento stilistico, una poetica condivisa. Molti di loro operano nel campo della fotografia, con mezzi tradizionali o valendosi dell’elaborazione digitale.
Il mezzo pittorico e quello plastico si accompagnano talvolta a sperimentazioni nei differenti territori della creazione artistica, non soltanto visuale. In tutti è comunque viva l’attitudine a condurre la propria ricerca formale senza ridursi a una formula più o meno appetibile per il mercato.
ARTISTI
Fabio De Santis Scipioni, Jennifer Aloisi, Luca Baldassari, Claudia Cavallo, Claudio D’Antoni, Carla Iacuitti, Giulia Nardinocchi, Domenico Paoloni, Emanuela Passacantilli, Marco Piemonte, Matteo Pizzarello, Vincenzo Porfilio, Andrea Romagnoli, Fulvio Santoni, Francesca Selvi, Paolo Torella
VERNISSAGE: martedì 26 marzo (ore 18.00)
CURATORI: Manuela Verdi e Stefano Iatosti
Come raggiungerci: Città dell’Altra Economia – ex Mattatoio di Testaccio
Largo Dino Frisullo – Roma
Informazioni, orari e prezzi
Città dell'Altra Economia
ORARI: tutti i giorni dalle 18 alle 20,30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro


La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Un nuovo itinerario nell'arte contemporanea a Roma
Percorso espositivo attraverso l'arte del XX secolo e del XXI secolo
Fondazione D'ARC

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese