La mostra, a cura di Cecilia Paolini, presenta alcune opere dell'artista campano Evan De Vilde, appartenenti al filone dell'Archeorealismo, movimento artistico fondato dallo stesso Evan De Vilde, e da egli portato all'attenzione del pubblico e della critica nazionale e internazionale.
L'Archeorealismo basa la sua essenza sull'utilizzo di autentici reperti archeologici, catalogati e classificati, in un contesto loro normalmente avulso, attinente alla modernità e alla contemporaneità. L'arte concettuale di Evan De Vilde crea così opere suggestive e affascinanti, capaci di suscitare pensieri profondi e al contempo ironici, basate sempre sull'inamovibile presupposto che l'opera archeologica o di antiquariato utilizzata al loro interno sia primaria, tanto centrale da essere rispettata e non intaccata in nessun modo dal processo creativo contemporaneo.
Così tutte le opere sono concepite secondo l'assioma che il bene archeologico, pur essendo compreso in un contesto nuovo e originale, sia sempre recuperabile in modo integro e restituito intatto alle generazioni future. Evan De Vilde, designer, scrittore e poeta, oltre che fondatore del DAMA Museum di Capua - polo espositivo in continua ascesa nel panorama regionale campano -, torna così a mettere in mostra le proprie opere nella Capitale, dove è già stato ospite del Museo di Arte Contemporanea di Fonte Nuova e dell'Archivio Centrale dello Stato.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
Tel. 06.9360201
Fax 1782742871
gap@artgap.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Pharmakon. Episodio 1
La voce delle nuove generazioni artistiche si esprime in mostra attraverso installazioni audio, video e fotografia
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

La Via delle Api
Torna il percorso espositivo dedicato al mondo delle api e al ruolo che esse svolgono per la conservazione della biodiversità vegetale e animale
Museo Civico di Zoologia

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
Sei nuove opere arricchiscono le diverse sezioni tematiche dell'esposizione
Centrale Montemartini

Gonzalo Chillida. Mostra monografica
30 opere del pittore, alcune fotografie del periodo che trascorse a Roma e un documentario
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Vittorio Gassman. Il centenario
Omaggio al maestro
Auditorium Parco della Musica - Garage

Robert Doisneau
Esposizione dedicata al grande maestro della fotografia
Museo dell'Ara Pacis
