Officine Fotografiche presenta la mostra "L'ombra della città" a cura di Maurizio Giovanni De Bonis con le fotografie di Stefano Cioffi e il catalogo delle edizioni Silvana Editoriale, nell'ambito della programmazione del Festival Flautissimo 2021 che, con questo appuntamento, termina due mesi di intensa programmazione.
La mostra aperta al pubblico dal 10 al 31 dicembre 2021 raccoglie 20 fotografie 60x80 scattate lungo il corso del fiume Aniene dentro la città di Roma, dalle sue prime anse all'altezza del GRA nei pressi di Tor Cervara fino alla foce, vicino Tor di Quinto, quando si getta nel Tevere. Il fotografo Stefano Cioffi ha seguito il corso del fiume cercando di raccontare una città nascosta, dimenticata e inesplorata, luoghi che la nostra quotidianità sfiora di continuo senza mai appropriarsene, anzi rifuggendoli. Sono fotografie cariche di allusioni e molto poco descrittive, le immagini di Stefano Cioffi sono delle potenti visioni che scavano nel profondo della città restituendoci un paesaggio quasi inimmaginabile a ridosso dei Sette Colli. Come dice il fotografo stesso, "esplorare le sponde di un fiume ci aiuta a scorgere e vedere quello che non abbiamo mai saputo notare o che semplicemente evitiamo. Il fiume racconta la relazione di questi spazi solitari perché i luoghi sono abitati anche nei loro vuoti, la città è fatta non solo di spazi pieni e sedentari ma anche di spazi vuoti, sconosciuti e in movimento come quelli percorsi dall'acqua di un fiume".
Così il curatore Maurizio G. De Bonis: "Le immagini di Stefano Cioffi sono sempre piene di sorpresa e di stupore. La natura è raffigurata in tutto il suo caotico divenire, gli spazi pongono sempre dei dubbi e mai certezze, la presenza umana è evocata e a tratti possiede connotazioni deliranti".
L'esposizione è accompagnata dal libro edito dalle edizioni Silvana Editoriale con testi critici dello stesso Stefano Cioffi e di Maurizio G. De Bonis. Il libro include la riproduzione di tutte le foto in mostra più altre dodici immagini che fanno parte del progetto integrale.
Stefano Cioffi, fotografo e regista è stato più volte chiamato a esporre per sedi museali italiane, e all'estero in Francia, Svizzera, Germania, Belgio, e negli Stati Uniti e in Giappone. Dal 2013 cura il workshop di fotografia del paesaggio all'interno del Master OPEN del dipartimento di Architettura dell'Universita? di Roma Tre. Dal 2016 al 2020 è professore a contratto di Teorie e tecniche della fotografia al Dipartimento di discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali dell'Universita? di Parma. Ha pubblicato i libri fotografici: Stillwaiting, Silvana Editoriale, Milano 2012; 62km L'acqua nascosta del Tempo, Silvana Editoriale, Milano 2013; L'urlo indifferente, Edizioni Osiride, Trento, 2015; La silente anarchia della natura, Silvana Editoriale, 2017; Una voce ti carezza il cuore, Edizioni Riverberi Sonori, Roma, 2020. Nel 2015 ha presentato il suoprimo documentario "Lotto 6A, storia di una strada millenaria". Nel 2018 ha girato il cortometraggio "Senza Corpo" per il quale e? stato finalista al premio David di Donatello 2019, ed e? stato premiato quale miglior cortometraggio al Festival Internacional de Cine de Alicante (Spagna). Nel 2020 ha girato il documentario "La quarantena pontina" prodotto dalla ASL di Latina e "Caligola in quarantena. Storia di uno spettacolo mai andato in scena".
La mostra si tiene nell'ambito della programmazione del festival Flautissimo (23ma edizione). Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Officine Fotografiche - Roma
L'OMBRA DELLA CITTA'
Mostra a cura di Maurizio Giovanni De Bonis
Fotografie di Stefano Cioffi
Catalogo Edizioni Silvana Editoriale (Milano)
Enti proponenti
OFFICINE FOTOGRAFICHE
ACCADEMIA ITALIANA DEL FLAUTO
A cura di
Catalogo Maurizio G. De Bonis
Edizioni Silvana Editoriale
Informazioni, orari e prezzi
Orario 10,30-13,00 e 16,00-19,00
(tutti i giorni esclusi sabato e festivi)
Ingresso libero
INFO & SEGRETERIA OFFICINE FOTOGRAFICHE tel. 06 9727 4721
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


Stop gravitazionale #re-start
La nuova mostra del ciclo Arcaico e Presente
Hotel Oxford


Il nuovo orario del Museo delle Civiltà
Il museo festeggia il nuovo anno
Museo delle Civiltà

Il sussurro della tartaruga
Mostra personale dell'artista olandese Marjo Postma
Associazione Culturale TRAleVOLTE


The REB Concours
Un concorso internazionale riservato a vetture d'epoca prodotte dagli inizi del '900 agli anni '70
In città

Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere

La città di Palomar - tra segno e movimento
Personale di Fulvio Bucelli
Libreria Odradek

Gallerie Nazionali di Arte Antica: eccezionale scambio con la National Gallery di Londra
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini