Esposizione fotografica dedicata alla spettacolo pirotecnico della Girandola di Castel Sant'Angelo.
Il percorso espositivo, suddiviso in due sezioni, una narrativa-documentale, l’altra multimediale, raccoglie oltre 60 foto, in parte già presentate lo scorso anno al Macro nell’ambito della rassegna Adrenalina e che raccontano il fascino della Girandola.
Dalla rappresentazione della fase della velocità degli effetti, allo studio del colore e delle miscele, alla simbologia, ciascuna immagine documenta i vari stadi della Girandola e la sua metamorfosi nel tempo.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Mar-dom ore 9.00-19.30
Chiuso lunedì
La biglietteria chiude 1 ora prima
Biglietto Castello + mostre temporanee in corso:
Intero: € 10,50
Ridotto: € 7,00
Info:
+39.06.6819111 (centralino)
castelsantangelo.beniculturali.it
sspsae-rm.santangelo@beniculturali.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria