Boldini, il protagonista della Belle Epoque Boldini è ospite al Vittoriano con una mostra antologica che si propone di esporre, considerare e comparare parte della vasta produzione pittorica dell'artista ferrarese attraverso un percorso espositivo di circa centosessanta opere, provenienti dai maggiori musei e collezioni private di tutto il mondo. «Giovanni Boldini incarna il genio vibrante e facile, la maestria posta sempre meglio al servizio del piacere dei sensi, l'artista della decadenza estrema dotato di parecchi fra gli espedienti che vennero ignorati dai maestri italiani delle grandi epoche» (Blanche,1931) Il ritrattista alla moda, pieno di estro, grazia, eleganza che racconta, a colpi di pennello, la società d'elite della Belle Epoque: Roma, Londra e Parigi, la capitale dell'arte di quegli anni.
Relatrice: Dott.ssa Isabella Leone
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento in Via di San Pietro in Carcere, ore 18:45
Non adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: 20 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Studenti e Convenzionati: 18 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Minori di 11 anni: 18 euro (ingresso alla mostra + visita guidata + noleggio radio auricolare)
Minori di 4 anni: Gratis
Prenotazione obbligatoria, massimo 25 partecipanti. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo sottostante o date via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Sito Web: https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/22/boldini
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Bansky a Visual Protest. Prorogato all'11 aprile 2021
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Il fazzoletto di Desdemona
Installazione di Emanuela Mastria
Biblioteca Vallicelliana

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Giancarlo Nanni
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Casa del Cinema riapre con Mario Monicelli
Al via la fruizione dal vivo della grande esposizione fotografica dedicata al maestro della commedia all'italiana
Casa del Cinema

Campidoglio, Roma Culture
Pronti alla riapertura del Sistema Musei civici e di Palazzo delle Esposizioni, MACRO e Mattatoio
In città

Napoleone e il mito di Roma
Mostra ideata in occasione del bicentenario dalla morte dell'imperatore francese
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio