Tommaso Cascella, romano, classe '51, vive e lavora tra Roma e Bomarzo nell'alto Lazio. La sua ricerca creativa trae origine dalla libertà avanguardistica legata al secondo Novecento, ma si evolve sulla base di un rapporto strettamente individuale con le potenzialità della materia. La ludica fisicità, intrinseca nelle sue opere si realizza in tele, ceramiche e sculture.
Ferro, bronzo, carboncino, terracotta e molti altri materiali diventano i mezzi che gli consentono di viaggiare indisturbato tra la pittura e la scultura.
I diversi linguaggi si rincorrono e si ritrovano in una narrazione unica: le immagini tridimensionali della scultura si riconoscono nelle grafie che animano le sue tele dove la pittura e scultura sono due modalità dello stesso pensiero.
Questa mostra vede l’artista auto-esporsi nell’atto di dipingere un quadro. Tutto questo avverrà a Bibliothè, luogo particolare nella geografia culturale romana, quale scuola e biblioteca di cultura indiana.
In questa “esibizione” di Cascella vuole rendere omaggio alle antiche discipline orientali di meditazione così vicine al suo modo di operare sullo spazio pittorico.
Mentre Cascella dipingerà il poeta Massimo Lippi “commenterà in diretta” l’opera con parole che si legheranno ai segni pittorici … parole disegnate.
Informazioni, orari e prezzi
Bibliothè Contemporary Art Gallery
Contatti:
06 6781427
infobibliothe@libero.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città


La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini