Francesca Antonini Arte Contemporanea è lieta di presentare La passeggiata, prima mostra personale dell'artista Marta Naturale (Mirano, 1990). Nello spazio, due cicli di opere inedite realizzate tra il 2013 e il 2021 svelano un instancabile interesse verso quegli angoli di quotidianità altrimenti trascurati dall'occhio umano. Frammenti abitativi isolati, nature urbane e silenti interni domestici si traducono in quindici piccole pitture su tavola dal sapore iperrealistico, eseguite tramite tecniche desunte dalla tradizione pittorica italiana. Un'installazione che mira ad aprire una riflessione più intima e trasversale sul tema del genius loci, sull'instabile confine tra natura e artificio che produce piccoli scorci di trascurabilità ma, allo stesso tempo, di sublime normalità.
Marta Naturale conduce in un percorso di lenta attività esplorativa che dal domestico passa allo spazio aperto; un chiaro rimando all'aspetto simbolico della soglia e di come questa si palesi sempre come un complesso, se pur pacifico, accordo tra paesaggio, presenza umana e oggetti inanimati che lo abitano. Con spirito voyeuristico l'artista ci accompagna a scoprire gli angoli di una natura altra, quella custodita dentro le mura fisiche di una casa, dove si consumano ricordi, gioie e inquietudini o in giardini urbani gestiti nelle forme dalla mano dell'uomo o compressi in recinti abitativi.
Citando Marc Augé, l'artista rappresenta contemporaneamente una "costruzione concreta e simbolica dello spazio", crea luoghi antropologici densi di informazioni che frammenta in momenti esperienziali. Con le sue atmosfere serene e al contempo inquietanti, Marta Naturale invita semplicemente a soffermarci sulla qualità delle cose esattamente per come esse ci appaiono.
Francesca Antonini Arte Contemporanea
Via di Capo le Case 4
00187 ROMA
Tel. +39 06 67 91 387
info@francescaantonini.it
www.francescaantonini.it
Martedì - Venerdì 12.00 - 19.00
Sabato 10:30 - 13:30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

A mano libera. Arte e cinema d'animazione in Italia
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Teatro Trastevere

Il paesaggio in sette giorni
Mostra e presentazione libro di Germano Paolini
Galleria della Tartaruga

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Lettere dal tempo
Mostra personale di Antonella Cappuccio, a cura di Silvio Muccino
Galleria Vittoria

AHORA Y PARA SIEMPRE HEROÍNAS
Mostra in prima assoluta di Belén Ortega e Mirka Andolfo
Instituto Cervantes - Piazza Navona

I colori del sentimento
Personale del pittore Aleardo Koverech
Galleria Ess&rrE

Anna Romanello - Acqua, luce, spiritualità
Mostra personale di Anna Romanello
In città

Come sogni perduti
Mostra personale di Vincenzo Scolamiero
Museo H. C. Andersen