La riapertura di Palazzo Barberini e Galleria Corsini, sedi delle Gallerie Nazionali di Arte Antica è in programma per i primi di giugno.
Per l'occasione, le due mostre temporanee in corso nelle due sedi sono state prorogate:
- la mostra Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio, a cura di Gianni Papi in corso dal 6 marzo a Palazzo Barberini è prorogata fino al 30 ottobre 2020. La prima mostra monografica dedicata a Orazio Borgianni (Roma, 1574 – 1616) con 18 opere autografe fra cui due capolavori dell'artista conservati al museo, l'Autoritratto e la Sacra Famiglia con san Giovannino, sant'Elisabetta e un angelo, tre prestiti internazionali da Edimburgo, Amsterdam e Dresda, a cui sono affiancate 17 opere di altri artisti tra cui Antiveduto Gramatica, Giovanni Lanfranco, Carlo Saraceni, Giovanni Serodine.
- la mostra Rembrandt alla Galleria Corsini: l'Autoritratto come san Paolo, a cura di Alessandro Cosma in corso dal 21 febbraio alla Galleria Corsini è prorogata fino al 30 settembre 2020. L'esposizione ruota intorno al capolavoro del maestro di Leida, originariamente appartenente alla collezione del cardinale Neri Maria Corsini, che ritorna per la prima volta in Italia dal 1799. Una serie di documenti e incisioni ricostruiscono l'intrigante vicenda collezionistica che ha portato la tela al Rijksmuseum di Amsterdam, dove viene tutt'oggi conservato.
Roma, maggio 2020
Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica.
in programma la riapertura al pubblico i primi di giugno con la proroga delle mostre in corso:
- Rembrandt alla Galleria Corsini. L'autoritratto come san Paolo
fino al 30 settembre 2020
- Orazio Borgianni. Un genio inquieto nella Roma di Caravaggio
fino al 30 ottobre 2020
Gallerie Nazionali di Arte Antica
Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Roma
Galleria Corsini, via della Lungara 10, Roma
INFORMAZIONI
info
gan-aar.comunicazione@beniculturali.it
SEDE: Roma, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane, 13
GIORNI DI CHIUSURA: il lunedì, 25 dicembre, 1° gennaio
SEDE: Roma, Galleria Corsini, via della Lungara 10 – Roma
Facebook: @BarberiniCorsini
Twitter: @BarberiniCorsin
Instagram: @BarberiniCorsini
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL


Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca