Giovedì 8 ottobre, presso Kapocci Studio, l'artista Raha Tavallali ospiterà nella sua sede la personale di Virginia Carbonelli, specializzata nell'incisione e nell'arte grafica.
In mostra saranno esposti recenti carte pittoriche e plexiglass incisi, in cui l'artista si confronta con il colore, prediligendo il blu e il giallo. Le superfici delle opere, in cui si dipanano linee sinuose, traiettorie di segni e scie di puntini, vengono arricchite dalle tonalità della profondità del mare e da quelle della luce solare.
Nei lavori su plexiglass l'artista volge lo sguardo al cielo, come in Mira la meravigliosa, il grande plexiglass blu ispirato alla costellazione della Balena.
Informazioni
La scia della Balena. Personale di Virginia Carbonelli
a cura di Rosalba Cilione
Kapocci Studio via dei Capocci 71 – Roma (rione Monti)
inaugurazione 8 ottobre, ore 17.30
La mostra sarà visitabile fino al 15 ottobre 2020, dalle 18.00 alle 20.00
Sabato e domenica chiuso
Per informazioni, recensioni e interviste: P&G Ufficio Stampa e Comunicazione pg.ufficiostampa@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Sulle tracce del crimine. Prorogata fino al 14 marzo 2021
Viaggio nel giallo e nero Rai. La Mostra
Museo di Roma in Trastevere

Pompei 79 d.C. Una storia romana
Tre grandi sezioni, 100 reperti, video e proiezioni virtuali
Colosseo Anfiteatro Flavio

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Cruor di Renata Rampazzi. Riapertura
Installazione dell'artista già presentata alla Fondazione G. Cini di Venezia
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini

Il Museo Ebraico di Roma si prepara a riaprire le porte
Dopo tre mesi di chiusura causata dall'emergenza Coronavirus
Museo Ebraico di Roma

Il dono
Dall'aula magna dell'istituto C. Colombo di Roma, la presentazione del laboratorio
In città

Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia