Venerdì 18 ottobre alle ore 17:30, la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 a Roma, inaugura "La stagione che tarda ad arrivare", mostra personale di Simone Geraci. L'esposizione, curata da Francesco Ciaffi e Roberto Sottile, presenta, per la prima volta negli spazi espositivi della galleria, il lavoro del giovane artista palermitano, i cui dipinti sono connotati da una raffinata ricerca sui monocromi e sull'eleganza e la delicatezza senza tempo del corpo e dei volti femminili.
Francesco Ciaffi, nel testo in catalogo, a proposito del lavoro di Geraci annota che "Il filtro pittorico che utilizza, caratterizzato da una tavolozza di cobalti, ottani e turchesi, innalza il soggetto in una sorta di galleggiamento onirico in cui le angosce del quotidiano si disciolgono per lasciare allo spettatore una pacifica emozione di amorevole nostalgia".
E Roberto Sottile, sempre in catalogo, osserva "L'opera di Simone Geraci si distingue per la capacità di esplorare l'umanità nella sua essenza più introspettiva, offrendo uno sguardo delicato e profondo sull'interiorità dell'uomo. Nelle sue tele, il confine tra reale e immaginario si dissolve, in un gioco di rimandi tra presenza fisica e dimensione concettuale. L'immagine stessa si fa reale e nello stesso momento si sublima con il paesaggio, creando una fusione tra corpo e ambiente, tra pensiero e spazio, che trasforma l'opera in un'esperienza immersiva".
La mostra, inserita nella programmazione della IX edizione della Rome Art Week, sarà visitabile con ingresso libero fino al 9 novembre 2024.
INFORMAZIONI
MOSTRA: Simone GERACI | La stagione che tarda ad arrivare
PERIODO: 18 ottobre – 9 novembre 2024
INAUGURAZIONE: Venerdì 18 ottobre 2024 ore 17:30
INDIRIZZO: Via Macedonia 12, Roma (San Giovanni – Appio Latino)
ORARIO: da lunedì a sabato ore 10:30/13:00 e 15:30/19:30 (chiuso domenica, festivi e 2 novembre)
INGRESSO: Libero
INFO: 06.7802620 – www.edarcom.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

L i m e n
La pelle come superficie viva, testimone di storie, memoria e libertà
Nitido Exhibition & Body Art

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art
"Cintamani", esposizione giovanile
Otto giovani artisti si mettono in gioco in questa mostra autogestita
Galleria Apollina