Venerdì 28 Settembre a partire dalle 19.00, presso gli STUDIOS di via Tiburtina a Roma l'artista di New York, Frank Denota, presenta la mostra-evento "STARLIGHT".
Il curatore Alberto Agazzani insieme a KILL THE PIG, ARTGATE ed Enrico Caruso presentano, per la prima volta a Roma, l'artista Frank Denota. Artista newyorkese ha frequentato fin da giovane artisti come Keith Haring e Andy Warhol. L'allestimento del vernissage è realizzato in una particolare ed evocativa location, quella degli studi cinematografici di via Tiburtina scelti appositamente per creare l'idea di presentazione-party in vero e proprio stile "grande mela".
Negli STUDIOS oltre alla presentazione si terrà una festa a tema, ispirata alle opere dell'artista americano che esaltano gli ingredienti puri della gioia di vivere: divertimento e spensieratezza tramite una rielaborazione personalissima delle icone e miti pop del nostro tempo. Obiettivo della serata: presentare le opere di Denota all'interno di una miscela esplosiva di contaminazioni composta da arte, musica, colori e luci da cui emergeranno le caratteristiche delle opere dell'artista in una rivisitazione del concetto di Pop-art tramandata dalle collaborazioni e frequentazioni giovanili con maestri del calibro di Keith Haring e Andy Wharol.
La mostra-evento "Starlight" sarà questo e molto di più. Prevede, infatti, una prima parte (dalle ore 19.00 alle ore 21.00), dove gli ospiti potranno godere delle opere in un clima chill out, informale, che riporta ad l'ambiente ad un grande loft di New York. Lista blindata, ma trapelano alcune indiscrezioni che parlano di alcuni grandi nomi legati al cinema ed alla musica. La seconda parte, si svilupperà dopo l'esibizione live della cantautrice Federica Baioni, special guest della serata, che presenterà con uno showcase live il disco "La Vetrina delle Vanità". Dopo di lei, il D.J. resident del Circolo degli Artisti di Roma Fabio Luzietti di Radio Città Futura alzerà i ritmi della musica e farà danzare il pubblico tra le opere "STARLIGHT" di Frank Denota, per tutta la notte.
Starlight partirà da Roma per raggiungere: Londra, Parigi, Barcellona, New York, Miami e Los Angeles.
Curatore: Alberto Agazzani
Organizzatori: Enrico Caruso KILL the Pig e Artgate
Special guest: Federica Baioni
Informazioni, orari e prezzi
STUDIOS
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Lo spazio immisurabile. Piranesi Architetto
L'eredità di Giovanni Battista Piranesi nell'architettura contemporanea
Casa dell'Architettura

Un racconto lungo un viaggio
Le geografie dell'anima di Andrea Lelario
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Through Smartphone Screen
Cosa vogliamo davvero raccontare quando scattiamo una foto?
Fondazione Beta Ets

Nature Speaks Rome Contemporary #7
La natura è una voce vibrante e complessa che ci interpella costantemente
Galleria RossoCinabro
Good Girls Get Banned
Una mostra sulle regole, le contraddizioni e le censure di OnlyFans
bar.lina