Venerdì 28 Settembre a partire dalle 19.00, presso gli STUDIOS di via Tiburtina a Roma l'artista di New York, Frank Denota, presenta la mostra-evento "STARLIGHT".
Il curatore Alberto Agazzani insieme a KILL THE PIG, ARTGATE ed Enrico Caruso presentano, per la prima volta a Roma, l'artista Frank Denota. Artista newyorkese ha frequentato fin da giovane artisti come Keith Haring e Andy Warhol. L'allestimento del vernissage è realizzato in una particolare ed evocativa location, quella degli studi cinematografici di via Tiburtina scelti appositamente per creare l'idea di presentazione-party in vero e proprio stile "grande mela".
Negli STUDIOS oltre alla presentazione si terrà una festa a tema, ispirata alle opere dell'artista americano che esaltano gli ingredienti puri della gioia di vivere: divertimento e spensieratezza tramite una rielaborazione personalissima delle icone e miti pop del nostro tempo. Obiettivo della serata: presentare le opere di Denota all'interno di una miscela esplosiva di contaminazioni composta da arte, musica, colori e luci da cui emergeranno le caratteristiche delle opere dell'artista in una rivisitazione del concetto di Pop-art tramandata dalle collaborazioni e frequentazioni giovanili con maestri del calibro di Keith Haring e Andy Wharol.
La mostra-evento "Starlight" sarà questo e molto di più. Prevede, infatti, una prima parte (dalle ore 19.00 alle ore 21.00), dove gli ospiti potranno godere delle opere in un clima chill out, informale, che riporta ad l'ambiente ad un grande loft di New York. Lista blindata, ma trapelano alcune indiscrezioni che parlano di alcuni grandi nomi legati al cinema ed alla musica. La seconda parte, si svilupperà dopo l'esibizione live della cantautrice Federica Baioni, special guest della serata, che presenterà con uno showcase live il disco "La Vetrina delle Vanità". Dopo di lei, il D.J. resident del Circolo degli Artisti di Roma Fabio Luzietti di Radio Città Futura alzerà i ritmi della musica e farà danzare il pubblico tra le opere "STARLIGHT" di Frank Denota, per tutta la notte.
Starlight partirà da Roma per raggiungere: Londra, Parigi, Barcellona, New York, Miami e Los Angeles.
Curatore: Alberto Agazzani
Organizzatori: Enrico Caruso KILL the Pig e Artgate
Special guest: Federica Baioni
Informazioni, orari e prezzi
STUDIOS
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

19 luglio 1943. Storia, fotografia, arte
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
Parco dei Caduti 19 luglio 1943

I Mondi di Gina
Dedicata a Gina Lollobrigida e alle mille arti della "diva eterna"
Palazzo Poli

The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom

ARP-Art Residency Project
Pack and Go n. 2
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro


Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Alexi Marshall, Taming the Unruly Gods
Personale d'arte
Galleria Z2O Sara Zanin

Patrimonio Mondiale: la Natura e le Impronte Umane
Lo sguardo sui Siti Patrimonio Mondiale di Michele Spadafora
Museo delle Mura

Sguardo, parole, fotografie
Mostra di Paolo Portoghesi
Accademia Nazionale di San Luca