Spazio Recherche si apre all'arte dal 24 al 26 marzo con ARCHETYPE COLLECTION, un'esperienza immersiva tra Pop e Underground. Le sculture della Archetype Collection sono una rappresentazione simbolica dell'inconscio e del mondo onirico, la forma di un pensiero preesistente e primordiale che aspira a travalicare differenze culturali e sociali trasversalmente appartenenti all'umano.
La tecnica e il materiale utilizzato, di volta in volta manipolato per dissimularne l'origine, fanno assumere alle sculture un aspetto sempre diverso: acciaio, gesso, ottone, legno, pietra, ecc.
L'attitudine ironica e lo sguardo disincantato contraddistinguono il mio universo espressivo. Un mondo che, nutrito dalla vita nei quartieri periferici della metropoli, attinge al quotidiano e al "popolare" per celebrarne la sorprendente ricchezza.
Tanto l'atto creativo è vissuto nell'alienazione dalla dimensione spazio-temporale, tanto più, a posteriori, ne riconosco i riferimenti a quell'umanità disseminata tra le mie esperienze di vita.
Per questo, amo portare i personaggi della Archetype Collection tra le persone, in luoghi molto frequentati della città, creando installazioni temporanee e itineranti.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Venerdì 18.30-22.00
Sabato 12.00-22.00
Domenica 12.00-21.00
Costo del biglietto:
5 euro più 5 euro di tesseramento obbligatorio alla nostra Associazione Culturale TestaccioLab
Per info:
spaziorecherche@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Flesh: Warhol & The Cow
Alla Vaccheria la mostra si arricchisce di nuove opere, fra le quali spiccano i due ritratti della modella e fashion designer Regina Schrecker
Museo La Vaccheria

Giuseppe Penone. Gesti Universali
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Quotidiana
Il programma espositivo sull'arte italiana contemporanea promosso dalla Quadriennale di Roma e da Roma Culture
Museo di Roma Palazzo Braschi

La mummia di Ramses. Il faraone immortale
Riproduzione tridimensionale in scala 1:1 della mummia del faraone
Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo


Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

I Romanisti
Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)
Museo di Roma in Trastevere

Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma
Presso il Tempio di Romolo al Foro Romano
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali


Primo piatto
Mostra personale dell'artista Irlandese Claire Halpin
Galleria "Cabaret Voltaire"