Oltre 200 scatti, provini e vintage print inediti provenienti dall'archivio storico della grande fotografa Letizia Battaglia, insieme a riviste, pubblicazioni, film e interviste
Non solo "Fotografa della mafia" ma anche testimone della vita e della società del nostro Paese: Letizia Battaglia è riconosciuta come una delle figure più importanti della fotografia contemporanea non solo per i suoi scatti saldamente presenti nell'immaginario collettivo, ma anche per il valore civile ed etico da lei attribuito al fare fotografia.
Un album ininterrotto che passa dalle proteste di piazza a Milano negli anni Settanta al volto di Pier Paolo Pasolini, dai tanti morti per mafia, alla inconsapevole eleganza delle bambine del quartiere della Cala a Palermo; e poi le processioni religiose, lo scempio delle coste siciliane, i volti di Piersanti Mattarella, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, fino al feroce boss Leoluca Bagarella.
Un ritratto a 360 gradi per restituire l'intensità che caratterizza tutto il suo lavoro: dagli scatti all'impegno politico, dall'attività editoriale a quella teatrale e cinematografica sino alla recente istituzione del Centro internazionale di fotografia a Palermo.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Mar-dom ore 11.00-19.00
Sab ore 11.00-22.00
Chiuso lunedì
La biglietteria chiude sempre un'ora prima
Biglietti:
Intero: € 12,00
Ridotto: € 8,00 per tutti i minori di 30 anni; per gruppi a partire da 15 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all'albo con tessera di riconoscimento valida; tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano; possessori Carta Civita; possessori biglietto d'ingresso Museo Ebraico di Roma
Ridotto: € 4,00 a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative;
48 ore: € 15 valido per due ingressi in due giorni consecutivi;
Gratuito: minori di 14 anni, disabili che necessitano di accompagnatore, accompagnatore del disabile
Info:
+39 06 3201954 (mar-dom 10-18)
+39 06 3207230 info ristorante MAXXI21
info
info@fondazionemaxxi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Riapertura del Museo delle Civiltà
Nel pieno rispetto delle misure di sicurezza
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Ciao maschio
150 opere tra dipinti, sculture, grafica, fotografia, film d'arte e sperimentali, video e installazioni
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Riapre la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni"
Dopo le lunghe settimane di chiusura forzata imposte dall'emergenza sanitaria
Palazzo della Cancelleria

Trame della lettura
La mostra di Fiber art che celebra il potere della conoscenza e i luoghi che la custodiscono
Casa delle Letterature



La via delle api
Un percorso attraverso il mondo delle api e i loro prodotti
Museo Civico di Zoologia

Io dico Io. I say I
Una mostra che intreccia linguaggi e generazioni, lungo la linea di un femminile che diventa coscienza, vitalità, militanza, autonomia, rinata bellezza
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea