Una strada alla ricerca di una nuova identità si trasforma in galleria d'arte a cielo aperto.
Venerdì 14 Dicembre prende vita l'ambizioso progetto Rigenerazione Ostiense: un laboratorio progettuale che coinvolge architetti, artisti, fotografi, commercianti e abitanti, in sessioni di co-design per immaginare nuove forme di condivisione degli spazi.
La prima azione sperimentale vedrà la creazione di uno spazio espositivo innovativo che si snoda tra i negozi, la strada e i locali di via Libetta a San Paolo.
Ospiti gli scatti della fotografa Linda de’Nobili, in esposizione fino al 20 dicembre
“Figli di un dio minore” riporta la drammatica realtà della schiavitù infantile in Benin e in Ghana.
PROGRAMMA:
Ore 15.30: co-design presso Officine Fotografiche, via Giuseppe Libetta n 1 (posti limitati, prenotazione via mail a officinelibetta@gmail.com) con video “fotografie al 7 piano” di Wo-ma’n
Ore 19.00: inaugurazione della mostra fotografica presso Officine Libetta, via Libetta n 15 int...
La mostra prosegue nei negozi di via Libetta
In strada: installazione di Cantiericomuni / set fotografico dell'istituto R. Rossellini cine/tv, / interviste a cura di Melting Pro
Informazioni, orari e prezzi
Info:
06 45434612
officinelibetta@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Lou Dematteis. A journey back / Un viaggio di ritorno
Fotografie in Italia, 1972-1980
Museo di Roma in Trastevere

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
Mini Art
Mostra collettiva di arte contemporanea
Moby Dick - Biblioteca hub culturale

Illustrazioni per libri inesistenti
Artisti con Manganelli
Museo di Roma in Trastevere

Splendori Farnesiani. Il Ninfeo della Pioggia Ritrovato
Per la riapertura al pubblico del Ninfeo della Pioggia negli Horti Palatini Farnesiorum sul Palatino
Museo del Foro Romano


AssenzaEssenza, al cuore del colore.
Presentazione presso la Libreria Spazio Sette
Città dell'Altra Economia

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma
