In occasione della festività di Ognissanti che ricorre lunedì 1° novembre 2021, Palazzo Barberini, sede delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, resterà eccezionalmente aperto con i consueti orari, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, ultimo ingresso ore 17.00.
Il giorno di riposo sarà invece osservato martedì 2 novembre con la chiusura al pubblico del Palazzo.
Dall'8 ottobre hanno riaperto le Sale del Cinquecento con un nuovo allestimento, a cura di Flaminia Gennari Santori con Maurizia Cicconi e Michele Di Monte, che conclude i lavori di riqualificazione del piano nobile di Palazzo Barberini, secondo un impianto concettuale cominciato nel 2017 con il riallestimento dell'Ala Sud e continuato con le sale del Seicento nel 2019.
Un percorso espositivo circolare, che enfatizza il palazzo stesso, con un nuovo respiro e con un rinnovato equilibrio, in cui i visitatori potranno finalmente apprezzare le opere e gli spazi in tutta la loro ampiezza, valorizzando gli assi visivi da un capo all'altro del piano nobile, dallo scalone di Bernini a quello di Borromini.

INFORMAZIONI:
www.barberinicorsini.org 
gan-aar.comunicazione@beniculturali.it

BIGLIETTO: Intero 10 € - Ridotto 2 € (ragazzi dai 18 ai 25 anni).  Gratuito: minori di 18 anni, scolaresche e insegnanti accompagnatori dell'Unione Europea (previa prenotazione), studenti e docenti di Architettura, Lettere (indirizzo archeologico o storico-artistico), Conservazione dei Beni Culturali e Scienze della Formazione, Accademie di Belle Arti, dipendenti del Ministero della cultura, membri ICOM, guide ed interpreti turistici in servizio, giornalisti con tesserino dell'ordine, portatori di handicap con accompagnatore, personale docente della scuola, di ruolo o con contratto a termine, dietro esibizione di idonea attestazione sul modello predisposto dal Miur.
Prenotazione individuale consigliata, obbligatoria per i gruppi (massimo 15 persone, guida inclusa) al link:
www.ticketone.it/artist/galleria-corsini

NORME DI ACCESSO:
L'accesso è regolamentato nel rispetto delle norme di prevenzione del contagio disposte dalla legge. Per accedere è necessario esibire la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) in formato analogico o digitale. È prevista la misurazione della temperatura con termoscanner e non sarà ammesso l'accesso nel caso venisse rilevata una temperatura uguale o superiore a 37.5.

Facebook: @BarberiniCorsini 
Twitter: @BarberiniCorsin 
Instagram: @BarberiniCorsini

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Mostre