Grandi pareti inclinate, un percorso sinuoso, spazi ampi alternati ad altri volutamente ristretti in dialogo e contrapposizione con quelli del museo: è così che il grande architetto portoghese Alvaro Siza ha immaginato la mostra in cui sono esposti disegni, progetti e oggetti che rivelano il suo rapporto con il sacro.
Progetti di ambito religioso si affiancano ad altri in cui il tema della sacralità è declinato in modo meno diretto: oggetti religiosi disegnati per il Santo Padre si alternano a disegni figurativi e a progetti di architettura italiani e esteri, mentre sulle pareti vengono proiettate le foto di alcuni suoi progetti, realizzate da cinque fotografi internazionali. Così gli scatti di Fernando Guerra, José M. Rodrigues, Leonardo Finotti, Luís Ferreira Alves e Mimmo Jodice descrivono sia gli ambienti disegnati da Siza nei quali si pratica il culto religioso, ma anche la calma di atmosfere in cui natura e paesaggio sono i principi della sacralità.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Mar-dom ore 11.00-19.00
Sab ore 11.00-22.00
Chiuso lunedì
La biglietteria chiude sempre un'ora prima
L'ingresso alle mostre temporanee del museo rimangono a tariffazione ordinaria anche la prima domenica del mese. In questa occasione rimane ad ingresso gratuito solo la Collezione permanente del Museo presente nella Galleria 4
Biglietti:
Intero € 12,00
Ridotto: € 8,00 per tutti i minori di 30 anni; per gruppi a partire da 15 persone e categorie convenzionate; giornalisti iscritti all'albo con tessera di riconoscimento valida; tesserati FAI – Fondo Ambiente Italiano; possessori Carta Civita; possessori biglietto d'ingresso Museo Ebraico di Roma
Ridotto: € 4,00 a studente (oltre i 14 anni) per gruppi classe (scuole secondarie di secondo grado) che acquistano le attività educative;
48 ore: € 15 valido per due ingressi in due giorni consecutivi
Info:
+39 06 3201954 (mar-dom 10-18)
+39 06 3207230 info ristorante MAXXI21
fondazionemaxxi.it/events/alvaro-siza-sacro
info@fondazionemaxxi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Marco Polo Revisited
Una mostra celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere
Marco Polo 1324-2024 La via dell'Oriente e... dell'America
Scambi fra Oriente e Occidente resi possibili dai viaggi di Marco Polo e dal Milione
Accademia Nazionale dei Lincei
Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
Tessere è umano
Isabella Ducrot... e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari "Lamberto Loria"
Max Liebermann. Un impressionista di Berlino
A Roma il più importante pittore tedesco di questa corrente artistica
Casa-Museo di Goethe
36 vedute del monte Soratte
Inaugurazione della mostra del fotografo Maurizio Di Ianni
La CAVe - Cantiere delle Arti Visive