Spazio MACSI è lieto di presentare la Flash Exhibit della durata di un weekend con la quale lo scorso settembre ha premiato i vincitori della sezione pittura del concorso MArteLive 2014, mettendo a disposizione il proprio spazio, da sempre dedicato ai giovani talenti, per dare visibilità alle opere dei tre artisti più meritevoli del concorso.
Le tele di Lorenzo Fasi, Andrea Bartolucci e Antonino Perrotta, primi tre classificati nella categoria pittura alla Biennale MArteLive 2014, saranno in esposizione per una collettiva artistica ospitata negli spazi della Galleria, in Vicolo del Campanile, 9-9b Borgo Pio (Roma), dall’8 al 10 maggio 2015.
I tre artisti, in continuità con la sperimentazione visiva e con la ricerca di forme sempre nuove che caratterizza il loro lavoro, hanno prodotto opere “inedite” che saranno esposte al pubblico per la prima volta in occasione della mostra-premio.
Il vernissage, che avrà luogo venerdì 8 maggio alle 19,00 alla presenza degli artisti, darà il via alla mostra a cura di Nadia Di Mastropietro (coordinatrice nazionale del concorso MArteLive) e con la direzione artistica delle Scuderie MArteLive, visitabile anche sabato 9 e domenica 10 maggio, negli orari di apertura della galleria (16,00/20,00).
Andrea Bartolucci, classe 1984, propone un excursus dei suoi ultimi lavori mettendo le tavole in una griglia precisa, come in un setaccio immaginifico dove le immagini non cadono via ma restano.
Antonino Perrotta, 22 anni, predilige il bianco e il nero e la miscela dei colori primari. Tematica protagonista del suo progetto artistico è la guerra e la sofferenza che genera negli esseri umani, ancor più nei giovani.
Lorenzo Fasi, classe 1991, indaga il concetto di astrazione (da abstrah?re) inteso filologicamente come atto di isolare, distinguere, i singoli elementi posti in correlazione tra di loro per considerarlo come specifico oggetto d’indagine.
Informazioni, orari e prezzi
Per info:
www.martelive.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre



Anni interessanti. Momenti di vita italiana. 1960-1975
L'Italia che diventa moderna, negli straordinari scatti delle agenzie fotografiche
Museo di Roma in Trastevere


Still Appia
Fotografie di Giulio Ielardi e scenari del cambiamento
Complesso Capo di Bove

Un complesso artistico di assoluta bellezza tra le perle della Città Eterna
Il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922-2022)
Quattro volte. Stefano Boeri Architetti ha firmato il progetto espositivo per il Parco archeologico di Ostia antica
Ostia Antica

Arctic Tales
Due reportage fotografici di Valentina Tamborra, "Skrei - Il Viaggio" e "Mi Tular - Io sono il confine", e un programma di appuntamenti alla scoperta dell'Artico
Museo di Roma in Trastevere

Possibili Percorsi
Di Anne Beatriz e la partecipazione di Alfredo Maffei
Arte Borgo Gallery
