15 artisti ricordano Massimo De Pascale, un protagonista della scena creativa romana degli anni '70-'90. De Pascale, eclettico e geniale comunicatore, è stato un'artista- collezionista complice, negli anni ruggenti di un ventennio, di manifestazioni artistiche ed eventi dalle più variegate inclinazioni e declinazioni.
Le sue passioni di artista e collezionista spaziavano dal Novecento romano a correnti artistiche come Heat art, Street art, Performing art, con derive per sottoculture urbane tra Trash e risvolti sciamanici borderline, come ha ben sottolineato il post della scrittrice Porpora Marcasciano, nomination per il Nobel per la pace.
De Pascale, assiduo nei rutilanti Vernissage arricchiti delle sue eccentriche apparizioni, da seguace del pensiero-azione di un Gillo Dorfles, ancor più beffardo e gergal- sofisticato, attivo nel crogiuolo romano dell'oltre Tevere, è rievocato da:
Paolo Bielli, Publia Cruciani, Dario De Pascale, Massimo De Pascale, Franco Di Matteo, Alexander Fahey, Marcello Fraioli, Dino Ignani, Francesca Morino, Mauro Marino, Klarita Pandolfi-Carr, Francesca Perti, Antonio Pierri, Eliana Prosperi, Beatrice Rosso, Giulia Tulino.
Contributi al catalogo: Francesca Perti, Porpora Marcasciano, Franco Di Matteo.
Vernissage: martedì 17 giugno - ore 18.00
Sede: Spazio Aperto, via dei banchi vecchi 51/52 - Roma
Titolo: Maus-oleo
Autori: Paolo Bielli, Publia Cruciani, Dario De Pascale, Massimo De Pascale, Franco Di Matteo, Alexander Fahey, Marcello Fraioli, Dino Ignani, Francesca Morino, Mauro Marino, Klarita Pandolfi-Carr, Francesca Perti, Antonio Pierri, Eliana Prosperi, Beatrice Rosso, Giulia Tulino.
A cura di: Paolo Bielli, Franco Di Matteo.
Durata: Dall'17 al 27 giugno 2025
Orario: dal martedì al venerdì 16/19 su appuntamento 3286249024
LA FABBRICA DEL TALENTO - Tel. 351 098 1392
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Tina Modotti, Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Museo di Roma in Trastevere

Una Regina polacca in Campidoglio
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Musei Capitolini

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Centenario Michele Rosa - Dinamica del Flusso Visuale
Mostre antologiche e incontri in diverse sedi prestigiose
Europa Experience - David Sassoli

Dal Cuore alle Mani
A Roma la mostra che racconta Dolce e Gabbana
Palazzo delle Esposizioni

Fusioni di forma e colore
Esperienza visiva avvolgente e stimolante
Galleria Ess&rrE

Le fiabe sono vere... Storia popolare italiana
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Museo delle Civiltà

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese