Le sponde dell’Egitto e dell’Asia Minore, Spalato, le isole dell’Egeo e le Baleari, e ancora la Sicilia, Napoli e Venezia, altrettanti luoghi-simbolo filtrati attraverso le memorie di una vita cui il Mediterraneo ha sempre fatto da sfondo, e che ora ci vengono raccontati dall’artista.
Nascondi testoIn questo intenso tributo affettivo al mare e ai luoghi del suo “girovagare”, Pedro Cano dedica ad ogni città o isola sei immagini, realizzate ad acquarello su carta ed accostate a formare una composizione unitaria. Un omaggio d’eccezione spetta invece a Napoli: una rilettura in chiave artistica e assolutamente inedita delle novanta “voci” della celebre “smorfia”.
Informazioni, orari e prezzi
Mercati di Traiano
Orario:
Da martedì a domenica ore 9.00 - 19.00; chiuso lunedì
La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietto d'ingresso
da definire
In occasione delle Giornate del Patrimonio, 29 e 30 settembre 2012, ingresso € 1,50
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Expo e made in Italy. Futuro in mostra
Un viaggio immersivo tra le eccellenze italiane
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica


Luce e Forma. Sguardi sulla natura
Personale del fotografo Giulio Buonomini
Fondazione Beta Ets

Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove
Il profumo della Primavera
Otto tra artiste e artisti insieme a Roma in una collettiva lungo il filo comune della leggerezza
Galleria Apollina

Supermostra'25_Roma
Opere realizzate da talenti più giovani e meno noti del panorama romano
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano

Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Aperture straordinarie serali della mostra nel fine settimana
Museo di Roma Palazzo Braschi


Il tempo della creazione
Prima mostra personale di Milena Scarcella
Galleria Vittoria