Arriva a Garbatella la seconda edizione della Mostra 'Mini Art' che si terrà dal 26 maggio al 01 giugno con il Patrocinio del VIII Municipio, presso Moby Dick la struttura architettonica degli ex-bagni Pubblici ad oggi adibita a biblioteca, hub culturale.
Moby Dick è un edificio storico progettato negli anni 20 dall'architetto Innocenzo Sabbatini restaurato, con un grosso investimento, dalla Regione Lazio in collaborazione con DiSCo Lazio e l'università Roma Tre. Nella bellissima sala centrale della struttura saranno ospitati cinque artisti che mostreranno le loro opere su cavalletto. Opere pittoriche che in questo contesto si fondono perfettamente nella prestigiosa location, importante luogo di attività culturali.
La seconda edizione si svolgerà dal 26 maggio al 01 giugno e presenterà i seguenti artisti
MAURIZIO CAMPITELLI - MARINA LORETI - STEFANIA SPERA - GABRIELLA TIRINCANTI - ANNA MARIA TANI
Opening venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 18.00.
Info mostra:
Lunedì - Sabato 09:00 – 20:00
Domenica 10:00 – 14:00
Ingresso libero
Moby Dick
Via Edgardo Ferrati 3a
(Garbatella)
Contatti: Tel. 3290567987 (Simona Gloriani) – 06/64010660
Email: cosarte@libero.it - Pagina Facebook: Cosarte Spazio Creativo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

De sagittis et seminibus. L'arte di David Aja
In mostra per la prima volta in Italia
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Ierogamia. La Guarigione attraverso il Rito e il Mito
Le "imago" del fotografo e artista Angelo Cricchi
Auditorium della Conciliazione

Quotidiana
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell'arte italiana del XXI secolo
Museo di Roma Palazzo Braschi

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Reclamatio Terra
Riflessioni sul rapporto tra Uomo e Ambiente
Palazzo Falconieri


Occasioni del Tempo
Opere della Collezione Filiberto e Bianca Menna
Archivio Menna/Binga

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini
Mostra a cura di Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma