Dal 10 al 16 giugno 2023 presso Moby Dick, la struttura architettonica degli ex-bagni Pubblici di Garbatella, si terrà la terza edizione della Mostra 'Mini Art' con il Patrocinio del VIII Municipio.
La struttura architettonica, vicinissima al Teatro Palladium, è un edificio storico tipico di Garbatella, progettato negli anni 20 dall'architetto Innocenzo Sabbatini e successivamente restaurato, con un grosso investimento dalla Regione Lazio in collaborazione con DiSCo Lazio e l'università Roma Tre. All'interno della grande sala di Moby Dick saranno installati 6 cavalletti con 2 opere per ciascun artista. Un tocco di colore che si fonde perfettamente nella prestigiosa location, importante luogo di attività culturali e punto di riferimento per gli studenti del quartiere.
La terza edizione offre un dialogo tra stili e tecniche differenti con cui i sei artisti esprimono la loro visione e la loro sensibilità artistica.
VANIA BENINI
ROBERTO FANTINI
SIMONA GLORIANI
WALTER NECCI
STEFANIA MICCADEI
CLAUDIO SBORDONI
Opening sabato 10 giungo 2023 dalle ore 18.00.
Info mostra:
Lunedì - Sabato 09:00 – 20:00
Domenica 10:00 – 14:00
Ingresso libero
Moby Dick
Via Edgardo Ferrati 3°, Roma
(Garbatella)
Contatti:
Tel. 3290567987 (Simona Gloriani) – 06/64010660
Email: cosarte@libero.it
Pagina Facebook: Cosarte Spazio Creativo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Erratico. 30 artisti italiani per un taccuino naturalistico itinerante
Il progetto espositivo a tema botanico e zoologico
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Straordinarie protagoniste del presente
Mostra di Terre des Hommes, ideata da Renata Ferri, fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo


Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma


Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis


Musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 1° ottobre ingresso libero nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali
In città