"Mondi Paralleli" racconta il percorso artistico di Claudia Berardinelli attraverso diversi linguaggi espressivi, che mostrano il tentativo dell'artista di arrivare a trovare l'essenziale nell'esperienza della realtà: vissuta, ricordata o immaginata. Una pittura istintiva piuttosto che leggibile, fondata sull'instabile rapporto tra luce, sospensione, colori. Un'occasione per rappresentare eventi solo intuiti nella loro complessità.
Sabato 11 febbraio, dalle 11:00 alle 19:00 verrà esposta a Roma, presso il Museo Fondazione Crocetti, una selezione estremamente significativa e articolata di opere; ognuna di esse sarà abbinata ad un progetto in corso a Matambo, in Mozambico.
Evento nell'evento! Alle 17:30 si svolgerà un brindisi per festeggiare con amici, visitatori e soci, i primi sette anni di attività dell'Associazione e gli incredibili risultati raggiunti, tra Mozambico, Italia e Portogallo.
L'ingresso è gratuito e comprende la possibilità di visitare l'intera collezione del Museo Fondazione Crocetti.
Si svolgerà anche una lotteria che metterà in palio un'opera di Claudia Berardinelli, donata all'Associazione Dignity, per rafforzare ulteriormente la sua intenzione di promuovere cooperazione e sviluppo attraverso l'arte.
Claudia sarà presente e pronta a dialogare con i visitatori.
Informazioni, orari e prezzi
Orario: dalle 11:00 alle 19:00
Info:
www.dignitypeople.eu
www.museocrocetti.it/
dignitypeople@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Rifrangenze Immagini in carta e argilla da le Città Invisibili di Italo Calvino
Opere di Rossella Canuti e Marina Gigli
Moby Dick - Biblioteca hub culturale


Vincenzo Marsiglia presenta Physis and rendering
Dalla realtà tangibile della physis alla realtà virtuale del rendering
Visionarea Art Space

Bob Dylan. Retrospectrum
Il percorso di vita del premio Nobel nella creazione di arte visiva attraverso viaggi e geografie, sia interiori che fisiche
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Giuseppe Penone. Gesti Universali
Opere scelte realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila
Galleria Borghese

Viaggio in Italia XXI – Lo sguardo sull'altro
Un viaggio fra le opere di otto artisti appartenenti a diverse generazioni
Casa-Museo di Goethe


Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

