Dall'8 ottobre il Complesso del Vittoriano ospita la mostra: Mondrian, l'armonia perfetta.
Attraverso 70 opere, disegni e dipinti ad olio, la mostra mette in luce l'affascinante evoluzione artistica di Piet Mondrian, pittore olandese della prima metà del novecento.
Agli inizi della sua carriera artistica Piet Mondrian può essere definito un pittore paesaggista o naturalista, ma ben presto la ricerca di una forma perfetta, una forma che possiamo definire spirituale, si evolve in una produzione geometrica, neoplastica con linee e forme geometriche colorate che danno un senso di profondità.
L'apparente semplicità delle opere più conosciute di Mondrian portano molte persone a credere che chiunque possa dipingerle. Invece, accurati studi sulla sua composizione neoplastica dimostrano che sono lavori completamente originali, estremamente difficili da riprodurre con lo stesso effetto che lui fu in grado di ottenere. Inoltre, queste opere sono l'apice di un viaggio concettuale di decenni attraverso l'arte moderna, che comprese la sperimentazione con svariati stili e movimenti.
Lo stile riduttivo, così spesso imitato, di Mondrian continua ad ispirare i mondi dell'arte, della moda, della pubblicità e del design.
Informazioni, orari e prezzi
Complesso del Vittoriano
dall’8 ottobre 2011 al 29 gennaio 2012
Orari: lunedì-giovedì 9:30-19:30, venerdì e sabato 9:30-23:30, domenica 9:30-20:30.
Ingresso: intero €12, ridotto €8,50.
Informazioni: 06-6780664.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante
Il ritratto di Eleonora Gonzaga (1622)
Per la prima volta a Roma il dipinto di Lucrina Fetti, una pittrice romana alla corte di Mantova
Musei Capitolini

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Nicola Genco. Angeli. Un progetto per Castel Sant'Angelo
Un allestimento site specific
Castel Sant'Angelo

19 luglio 1943. Storia, fotografia, arte
San Lorenzo a 80 anni dal bombardamento
Parco dei Caduti 19 luglio 1943

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

