Enzo Forletta frequenta la Facoltà d'Architettura presso l'Università La Sapienza di Roma. Contemporaneamente dipinge, sua passione da sempre, facendo mostre sia al nord che al centro Italia. Poi si dedica all'attività di scenografia ed arredamento in diverse produzioni cinematografiche in Italia e all'estero. Anni di lavoro gli fanno maturare una notevole esperienza nel settore , ma la spinta all'espressione artistica anche attraverso la pittura, torna a farsi sentire prepotente e riprende la sua ricerca legata anche alle molteplici esperienze maturate in giro per il mondo.
Giantito Burchiellaro inizia la sua esperienza come scenografo nel 1965 collaborando con gli scenografi Gherardi e Riccieri in "Giulietta degli spiriti" per la regia di F.Fellini e ,per citare poco rispetto al corposo bagaglio di partecipazioni come scenografo,arredatore ed architetto di scena,ricordiamo i due Nastro D'Argento ricevuti per la migliore scenografia con "Sostiene Pereira" nel 1996 e con "Prendimi l'Anima" nel 2003.
Grandi professionisti del cinema con una innata passione per l'arte che oggi ci mostrano nella loro doppia personale.
Informazioni, orari e prezzi
Galleria Spazio40
Vernissage venerdi 7 giugno ore 18.30
Ingresso libero
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

La Deposizione di Cristo di Jacopo Tintoretto
Nella Pinacoteca dei Musei Capitolini grazie al prestito delle Gallerie dell'Accademia di Venezia
Musei Capitolini

Gladiatori nell'Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus
Una installazione multimediale permanente e una esposizione temporanea
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Queer Pandèmia. Genesi di una metamorfosi
Parentesi inaugura il 1 Dicembre 2023
In città

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Marina Bindella e Roberto Piloni. Una doppia moltitudine
15 opere affini e 2 lavori site specific, che instaurano un dialogo serrato tra i due artisti
Istituto Nazionale di Studi Romani

Nel segno di Cambellotti
Virgilio Retrosi artista e artigiano
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Wil van der Laan "Keizers
Imperatori Romani in Bronzo" & "Donne Romane"
Associazione Culturale TRAleVOLTE

tense_intense
Esposizione delle opere di Barbara Doser e Hofstetter Kurt
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese