Dal 2 al 10 novembre 2013 si svolge, presso il Mitreo – Arte Contemporanea, la mostra-evento “Nel Nome della Madre” promossa da InAsherah Art, con Roma Capitale, Il Mitreo, Arvalia - Municipio XI, Associazione Iside e organizzata e curata da Inasherah Art nella persona di Lucia Lo Cascio, con la partecipazione del Prof. Claudio Strinati.
La mostra – evento, vuole essere un’occasione di riflessione sulla questione femminile, un progetto atto alla valorizzazione del femminile, alla informazione di quanto storicamente non detto o mal riportato, alla accettazione della propria femminilità senza filtri o influenze esterne.
Programma:
- 2 novembre 2013 ore 17,30: vernissage della mostra “Nel Nome della Madre”
Artisti presenti:
Evita Andujar, Ilaria Berlingeri, Elena Boccoli, Massimo Cappellani, Marco Florio, Rosy Losito, Monica Melani, Julio Ojea, Emiliano Yuri Paolini, Roberto Pavoni, Marco Pietrosanti, Beppo Zuccheri
A introdurre la mostra lo storico dell’arte prof. CLAUDIO STRINATI che si soffermerà anche sulle donne che la storia dell’arte l’hanno fatta. A presentare gli artisti in mostra, la critica d’arte prof.ssa LAURA TURCO LIVERI
- 9 novembre ore 18,00 : conferenza dal titolo “ Il Volto delle Donne – Atto di S-Velamento n. 1 “ che affronterà la questione femminile dal punto di vista storico-antropologico, religioso e sociale.
Relatrici la dott.ssa in antropologia religiosa, CHIARA SABATINI, la dott.ssa in antropologia culturale indirizzo storico, MARIKA DIGREGORIO
- ore 19,00 : esibizione di danza del ventre della maestra di balli orientali ELISA TAHIRA
in allegato locandina dell’evento
Informazioni, orari e prezzi
Il Mitreo Arte Contemporanea
per approfondire:
pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro

Frida Kahlo
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Museo Storico della Fanteria

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese

Visite guidate gratuite al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Un'esperienza multimediale
Tempio Mormone di Roma

A mano libera. Arte e cinema d'animazione in Italia
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Teatro Trastevere

Archetipo cosmico di Michele Ciribifera
Rapporto tra universo, natura e geometrie
Casa dell'Architettura

MUCIV | In corso d'opera
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Museo delle Civiltà

Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

La tempesta nel bicchiere
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Francesca Antonini Arte Contemporanea
