L’evento è ospitato nella Sala espositiva del Centro Culturale “Elsa Morante” a Roma ed è patrocinato da Roma Capitale e dall’Associazione di promozione sociale Operadecima.
Ad affiancare le 45 fotografie (della grandezza 50x70) che ritraggono angoli significativi dei Municipi che compongono il territorio di Roma, saranno esposte delle poesie scritte da poeti “esclusivamente” romani.
Sabato 6, alle ore 18:00, verrà fatto un reading poetico, introdotto e moderato della poetessa Lidia Riviello ed alla presenza degli autori delle composizioni esposte.
Lo scopo dell’evento espositivo è dare un‘immagine d’insieme, della globalità, della metropoli romana, attraverso i suoi Municipi, ognuno diverso dall’altro per struttura urbanistica e sociale, compresi gli elementi di multiculturalità.
Attraverso la mostra “Effetto Roma. I Municipi della Capitale”, Vincenza Salvatore intende mostrare il suo amore per la città in cui è nata e vive, una città, come ella stessa afferma, << ricca di memoria storica e artistica, di giardini e quartieri antichi e moderni, nuovi e fatiscenti. Roma è ricca di creatività e umanità, accogliente e problematica, dove l'emarginazione e la fiducia nel prossimo si sfiorano.. Roma è città della cultura. >>
Più ancora nello specifico, ecco le parole che utilizza per definire il suo evento espositivo: << Mi definirei una fotografa-cronista della sua città: Roma vista attraverso i suoi Municipi. Il mio occhio e la macchina fotografica finiscono coll’essere pervasi dalla realtà tanto da travolgermi. Anima e tecnica in una continua tensione verso la perfezione stilistica mi propongono la visione di una Roma surreale nella sua bellezza, senza per questo perdere la sua forza: la drammaticità esistenziale e sociale della metropoli.>>
La fotografia per Vincenza Salvatore è arte di comunicazione e di memoria: ferma il tempo e lo promuove. Tre sono le caratteristiche della sua abilità: la luce, il colore e l' architettura. La sua maestria fotografica si esplica attraverso le 4 arti da lei immortalate più di frequente: teatro, architettura, musica e poesia. Già altre volte la Salvatore aveva organizzato mostre dedicate ad angoli della capitale, ma questa è la prima volta che l’occhio del suo obbiettivo coglie, la città nel suo complesso, con tutti i Municipi che la compongono.
Le immagini fotografiche dei municipi di Roma esposte nella mostra sono accompagnate da poesie di Luca Archibugi, Daniela Attanasio, Silvana Baroni, Alessandra Bava, Tomaso Binga, Giuseppe Biuso, Giuseppe Boj, Carlo Bordini, Maria Grazia Calandrone, Olga Campofreda, Alida Castagna, Luigi Celi, Emanuela Celi, Marco Cinque, Fabio Ciriachi, Tiziana Colusso, Chiara D’Apote, Elisa D’Avoglio, Francesco De Girolamo, Stefano Docimo, Francesca Farina, Michele Fianco, Marco Giovenale, Mario Lunetta, Giulio Marzaioli, Edoardo Olmi, Vincenzo Ostuni, Mario Palmieri, Giulia Perroni, Cetta Pedrollo, Roberto Piperno, Gilda Policastro, Rossella Pompeo, Ionida Prifti, Coni Ray, Daniela Rampa, Lidia Riviello, Franca Rovigatti, Eugenia Serafini, Luigia Sorrentino, Carla Vasio e Simona Verrusio.
Informazioni, orari e prezzi
dalle 10.00 alle 19.00
Sabato 6, alle ore 18.00 performance poetica
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura

Esistere come donna
Appuntamenti per approfondire i temi centrali nella ricerca dell'artista keniota-americana Wangechi Mutu
Galleria Borghese

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Una Regina polacca in Campidoglio
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Musei Capitolini

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna


Salvador Dalì, tra arte e mito
A Roma la mostra del maestro del surrealismo
Museo Storico della Fanteria

La vanità dell'Assenza
Mostra di pittura da non perdere di Dario Fiocchi Nicolai
Kayros Contemporary Art

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Wangechi Mutu - Poemi della terra nera
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Galleria Borghese