Il 1 giugno al Sinergy Art Studio si terrà il vernissage dell’attesa mostra fotografica di JustHumans che resterà aperta fino al 5 giugno: una mostra proposta dagli organizzatori del sito www.justhumans.net, fondato di recente al fine di dare ai giovani la possibilità di esprimere e di condividere ciò che è prodotto della loro vita riflessiva e della loro applicazione artistica e che permette loro di comunicare le proprie esperienze di vita.
Il principio di JustHumans è quello di servirsi delle possibilità che offre una delle più rivoluzionarie invenzioni della storia dell’uomo, quale è l’invenzione di Internet, per far accrescere le potenzialità di una generazione non ha prospettiva di futuro in un mondo in cui sembra che sia già stato detto tutto e che invece ha un urgente bisogno di cambiamento.
Il nome del sito “JustHumans” contiene in sé una pluralità di significati: esso può infatti essere tradotto dall’inglese in “Solo esseri umani”, “Esseri umani giusti”, “Solamente umani” e “ Giustamente umani”. Queste due parole riconducono, a seconda dell’interpretazione, alle idee di giustizia e di umanità e, ricordando che siamo solo esseri umani, stimolano una più profonda riflessione su quale sia il nostro ruolo nella natura e su quali siano i criteri per una più giusta convivenza.
Nei mesi di aprile e maggio molti giovani fotografi hanno mandato delle foto per partecipare alla mostra fotografica al Sinergy Art Studio. Senza restrizioni tematiche sono state raccolte diverse immagini, ognuna il regalo di un impressione di un attimo di vita, che l’artista ha deciso di immortalare al momento dello scatto. Durante il vernissage ci sarà dell’ottima musica live di alcune band di ragazzi romani e la proiezione di un cortometraggio della troupe cinematografica romana StormTroupe. Avrete anche la possibilità di leggere articoli, acquistare CD e fare esperienza di ciò che ha prodotto finora JustHumans.
JustHumans è uno spazio a disposizione di tutti, basta riempirlo insieme!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022)
Le collezioni Alinari e Mufoco
Scuderie del Quirinale

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

Quotidiana
Una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell'arte italiana del XXI secolo
Museo di Roma Palazzo Braschi

(RE)VERSVS
Riuso e riscatto nel patrimonio della Biblioteca Vaticana e nell'arte di Sidival Fila
Biblioteca Apostolica vaticana

Come BESTIE
Umanità RELATIVA Francesco Andreozzi e Sara Zanin
Associazione Culturale TRAleVOLTE

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia
Materiali e contesti pertinenti alle collezioni comunali conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza
Musei Capitolini

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (fotografie 1959-1992)
Presentata per la prima volta l'opera e l'archivio di una fotografa svizzera autodidatta, tra foto di famiglia e viaggi nell'Italia degli anni '60 e '70
Museo di Roma in Trastevere

Dante, Purgatorio in piazza
L'installazione di 34 formelle in ceramica firmate da altrettanti artisti e ispirate alla Cantica dell'Inferno
In città

Museo delle Opacità + Bertina Lopes in mostra
Al Palazzo delle Scienze
Museo delle Civiltà

No diamonds in the sky
Un'installazione site specific
Fondazione Pastificio Cerere