Il 1 giugno al Sinergy Art Studio si terrà il vernissage dell’attesa mostra fotografica di JustHumans che resterà aperta fino al 5 giugno: una mostra proposta dagli organizzatori del sito www.justhumans.net, fondato di recente al fine di dare ai giovani la possibilità di esprimere e di condividere ciò che è prodotto della loro vita riflessiva e della loro applicazione artistica e che permette loro di comunicare le proprie esperienze di vita.
Il principio di JustHumans è quello di servirsi delle possibilità che offre una delle più rivoluzionarie invenzioni della storia dell’uomo, quale è l’invenzione di Internet, per far accrescere le potenzialità di una generazione non ha prospettiva di futuro in un mondo in cui sembra che sia già stato detto tutto e che invece ha un urgente bisogno di cambiamento.
Il nome del sito “JustHumans” contiene in sé una pluralità di significati: esso può infatti essere tradotto dall’inglese in “Solo esseri umani”, “Esseri umani giusti”, “Solamente umani” e “ Giustamente umani”. Queste due parole riconducono, a seconda dell’interpretazione, alle idee di giustizia e di umanità e, ricordando che siamo solo esseri umani, stimolano una più profonda riflessione su quale sia il nostro ruolo nella natura e su quali siano i criteri per una più giusta convivenza.
Nei mesi di aprile e maggio molti giovani fotografi hanno mandato delle foto per partecipare alla mostra fotografica al Sinergy Art Studio. Senza restrizioni tematiche sono state raccolte diverse immagini, ognuna il regalo di un impressione di un attimo di vita, che l’artista ha deciso di immortalare al momento dello scatto. Durante il vernissage ci sarà dell’ottima musica live di alcune band di ragazzi romani e la proiezione di un cortometraggio della troupe cinematografica romana StormTroupe. Avrete anche la possibilità di leggere articoli, acquistare CD e fare esperienza di ciò che ha prodotto finora JustHumans.
JustHumans è uno spazio a disposizione di tutti, basta riempirlo insieme!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Marco Ferrini | REGARDER (SPECTACLES)
Personale d'arte
Institut Francais Centre Saint Louis

Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922-2022)
Quattro volte. Stefano Boeri Architetti ha firmato il progetto espositivo per il Parco archeologico di Ostia antica
Ostia Antica

Gallerie Nazionali di Arte Antica: eccezionale scambio con la National Gallery di Londra
La Fornarina di Raffaello a Londra e La Dama con lo scoiattolo di Hans Holbein a Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Fondazione La Quadriennale di Roma
Presentata la programmazione 2022-2024
In città

Sediments. After Memory
Muna Mussie, Las Nietas de Nonó, Victor Fotso Nyie, Christian Offman
Macro Testaccio

1932, l'elefante e il colle perduto. Prorogata fino al 2 ottobre 2022
La storia della Velia
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali


136 Anni di battaglie
Mostra d'Arte e Fotografica sulla Fillea Cgil
Città dell'Altra Economia


Vittorio Cini. L'ultimo Doge
Opere di 27 artisti (in occasione dell'uscita del volume di Anna Guglielmi Avati) sull'imprenditore e mecenate del Novecento
Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro