Giunta alla sesta edizione, Arti & Mestieri Expo è ormai un appuntamento tradizionale nel programma degli eventi natalizi della capitale, dedicato agli artigiani e alla valorizzazione
dei loro mestieri.
Dal 15 al 18 dicembre 2011 in mostra alla Nuova Fiera di Roma, direttamente dalle loro botteghe, mastri artigiani italiani e stranieri presentano le proprie creazioni, le più caratteristiche e preziose dell'artigianato tradizionale e moderno: dalla ceramica all'abbigliamento, dall'oggettistica ai complementi d'arredo, all'oreficeria.
Le specialità e le preparazioni più tipiche delle tavole natalizie italiane saranno
proposte come idee per le feste di fine anno. Dalle paste ai secondi, dai salumi
ai formaggi, dai dolci della tradizione ai piatti più caratteristici: un percorso di gusti
e sapori attraverso le cucine regionali.
La Rassegna dell'Artigianato e dell'Enogastronomia Arti & Mestieri Expo è organizzata da Fiera Roma con il patrocinio dei più importanti enti pubblici della Regione Lazio e le maggiori Associazioni di categoria coinvolte nel settore.
La manifestazione Arti & Mestieri Expo conta di colpire un bacino d’utenza estremamente ampio, grazie ad una vasta ed attrezzata superficie espositiva dove saranno presenti numerosi stand dedicati a prodotti e servizi di ogni genere legati al mondo dell'artigianato e dell'enogastronomia.
Dall'abbigliamento agli accessori, dall'arredamento ai complementi d'arredo, dall'oggettistica agli articoli da regalo e poi oreficeria e gioielleria, servizi per la persona, la casa e le imprese, prodotti enogastronomici, prodotti naturali e biologici, tutto rigorosamente di produzione artigianale ad Arti & Mestieri Expo.
Un appuntamento da non perdere, la fiera Arti & Mestieri Expo offre l’oportunità di entrare in contatto con piccole e grandi realtà nei settori più disparati, con la certezza di trovare prodotti di qualità ed interessanti occasioni di acquisto.
Settori Merceologici
Abbigliamento in pelle, in tessuto, in maglia e in altri materiali; Bigiotteria; Mobili; Soprammobili; Tende e tappeti; Quadri, sculture e cornici; Lampade e illuminazione; Arredo tavola; Biancheria per la casa; Articoli per la cuicina; Oggettistica e articoli da regalo artigianali; Oreficeria e gioielleria; Prodotti eno-gastronomici; Prodotti biologici e naturali; Restauro, decorazione; Falegnameria e carpenteria; Tappezzerie; Riparazioni elettriche e riparazione di impianti; Fotografia; Cure estetiche; Acconciatori; Altri servizi; Stampa di settore.
Informazioni, orari e prezzi
Fiera Roma
Info: Tel. 06 65074523/521
Giovedì ore 14-22 Venerdì, Sabato e Domenica ore 10-22
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma


De sagittis et seminibus. L'arte di David Aja
In mostra per la prima volta in Italia
Instituto Cervantes - Piazza Navona

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Gilbert Halaby - Une Comédie Romaine
Personale d'arte
Galleria MAC Maja Arte Contemporanea

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Pericle Fazzini, lo scultore del vento
Un percorso nella poetica dell'artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Giulio Paolini. A come Accademia
Una mostra che indaga l'arte nelle sue componenti essenziali – l'artista, l'opera, l'istituzione, il pubblico e il rapporto con la storia
Accademia Nazionale di San Luca

Paola Tassetti Metamorphosis
Personale d'Arte
Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante