Noto al pubblico internazionale per il forte impatto visivo e cromatico dei suoi dipinti, Ian Davenport ha da tempo colpito l'attenzione del pubblico e della critica non solo attraverso l'emozione e la forza dei suoi lavori, ma anche tramite il metodo, il procedimento ed il pensiero da cui queste opere scaturiscono. Sin dagli esordi il processo del suo dipingere è stato uno dei punti cardine di tutta la sua ricerca. Nel tempo il suo pensare la pittura corrisponde tecnicamente e concettualmente a costruire con il colore una superficie" dipinta", facendolo scorrere su di una superficie verticale e lasciando che la forza di gravità completi lo scorrimento e il percorso della pittura. I suoi lavori si rivelano come straordinarie tracce recanti il colore e il suo percorso, trasformate quindi in ritmici, forti, timbrici dipinti.
Informazioni, orari e prezzi
ore 19,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Annalaura di Luggo - Oculus-Spei
Installazione multimediale interattiva dell'artista Annalaura di Luggo
Pantheon
Göbeklitepe: L'enigma di un luogo sacro
Promossa dal Parco Archeologico del Colosseo
Colosseo Anfiteatro Flavio
36 vedute del monte Soratte
Inaugurazione della mostra del fotografo Maurizio Di Ianni
La CAVe - Cantiere delle Arti Visive
Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis
Gaudium-Il gioiello del Giubileo
Roma Jewelry Week 2025
Incinque Open Art Monti
Monet e gli Impressionisti – Digital Experience
La mostra celebra i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti
Next Museum
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
60° sito Patrimonio Mondiale Unesco
Complesso Capo di Bove
Prevalentemente Bianco & Nero - edizione 2025
Mostra collettiva di arte contemporanea
GARD - Galleria Arte Roma Design