Per la pittrice Rosalba Arcilla, la tela è un punto d’incontro della realtà tra il mondo interno e quello esterno. La sua pittura comprende un continuo nuovo inizio, una costante metamorfosi e un’incessante riscoperta. La modernità delle sue forme, disegnate prendendo le distanze dall'attualità opprimente, si riconosce nella libertà con la quale le forme stesse sono trasformate.
Gli effetti emozionali, fragili, trovano - nelle sue opere - una consistenza poetica.
Le opere di Rosalba Arcilla comprendono sia lavori in acrilico e a pastello sia diverse tecniche miste. Non le piace limitarsi a un solo materiale da lavorare, a un solo tema. Ama la molteplicità, ama confrontarsi e sperimentare il nuovo. Nel momento della creazione avverte ogni serie oppure ogni quadro che elabora come una specie di rottura. ’’La creatività non nasce quando la si cerca, ma quando i tempi sono maturi. E se l’ispirazione arriva, allora la si deve cogliere e si deve lasciare che le cose accadano.’’
I viaggi, la sua passione per la musica e la letteratura e la sua apertura a popoli e culture straniere fungono da fonte di ispirazione.
Intende il proprio lavoro come un’alternanza tra spirito creativo, materiale ed artigianato. Nella ricerca dell’equilibrio tra struttura ed ordine, ma anche tra progettazione (tecnica e scelta del materiale) e sorpresa nella pittura, il fatto di sperimentare con strumenti diversi le è di grande aiuto.
Per lei è importante che all’osservatore resti spazio sufficiente per sviluppare le proprie interpretazioni, i propri stati d’animo e le proprie impressioni.
Informazioni, orari e prezzi
Luogo: Galleria della Tartaruga – via Sistina, 85/a – 00187 Roma
Telefono/fax: 06 6788956
Sito web: www.galleriadellatartaruga.com
E-mail: info@galleriadellatartaruga.com
Inaugurazione: sabato 17 ottobre 2015 ore 18.00
Durata della mostra: dal 17 al 27 ottobre 2015
Orario d’apertura: 10-13 e 16.30-19.30 - Chiuso i festivi ed il lunedì mattina
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Life Is but a Day
Suggestioni visive tra fotografia e pittura
Mucciaccia Gallery Project
Roma ChilometroZero
Sguardi e percorsi di una città in trasformazione
Museo di Roma in Trastevere
Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare
Un racconto con le straordinarie fotografie realizzate da Andrea Frazzetta
Complesso Capo di Bove
Moving Picture (946-3) Kyoto Version
Apoteosi immersiva e esperienziale del progetto Strip di Gerhard Richter
In città
Una retrospettiva contemporanea
Mostra di Antonio Del Donno
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
Retrospective
La prima grande mostra monografica di Franco Fontana
Museo dell'Ara Pacis
L'estetica della deformazione. Protagonisti dell'espressionismo italiano
Per comprendere in modo sfaccettato la variegata realtà dell'espressionismo italiano
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio