Venti opere esposte per raccontare, con scorci affidati ad una esecuzione rigorosa e ad una tavolozza mai gridata, l’instancabile amore che Oliva manifesta per la città capitolina. Roma, dunque, musa ispiratrice, modello ideale da cui l’artista, con spirito indagatore, trae suggerimenti preziosi per la sua pittura. Il risultato sono i quadri di questa esposizione, dove l’estro creativo del pittore ed il vivace impegno ne escono ancora una volta felicemente premiati.
“… Vivessi in un’altra città, il mio interesse artistico e gli stessi temi seguirebbero presumibilmente direzioni opposte. Ma poiché io vivo a Roma, e ci vivo da oltre cinquant’anni, è proprio qui che la mia pittura si nutre e recupera gli argomenti che la completano. Le cupole, il Tevere, i ponti sono, però, un parziale aspetto di questa completezza. A perfezionarla, tuttavia, meglio contribuisce la luce di Roma, i suoi improvvisi bagliori che sono la mia disperazione, ma anche il mio conforto, quando riesco a catturarne il segreto nella mutevole immediatezza del momento…”
Sigfrido Oliva
Informazioni, orari e prezzi
Fidia Arte Moderna
Inaugurazione mercoledì 19 giugno ore 18.30
Orari: lunedì-venerdì 10.00/13.00 – 16.00/19.30 sabato 10.00/13.00
Ingresso libero
Info: telefax 06.3612051 – 06.97613319
http://www.artefidia.com
info@artefidia.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Sinergie Creative
Mostra tri-personale di sculture ed oggettistica in ceramica
Galleria Il Laboratorio

L'architettura in Libia. Spazi e forme, tecniche e colori
Un contributo alla comprensione della storia e dell'architettura in Nord Africa
Casa dell'Architettura

Astrazioni Architettoniche
Personale di Carlo D'Orta presentato da Roberto Litta
In città

Al Colosseo apre un nuovo settore espositivo negli ipogei
Al centro del racconto le giornate degli spettatori durante gli spettacoli nell'Anfiteatro Flavio
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Frigidaire
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
Museo di Roma in Trastevere

PYSANKA – la bellezza fragile dell'Arte Ucraina
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

No Man is an Island
Mostra personale dell'artista di Adrian Paci
Conciliazione 5

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Ilio
Mostra d'arte contemporanea itinerante, personale del maestro Pamela Pagano
Fuori città