Ogni prima domenica del mese i cittadini residenti a Roma Capitale possono visitare a ingresso gratuito tutti i musei civici del Sistema Musei in Comune:
- MUSEI CAPITOLINI
- CENTRALE MONTEMARTINI
- MERCATI DI TRAIANO
- MUSEO DELL'ARA PACIS
- MUSEO DI ROMA IN PALAZZO BRASCHI
- MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
- MUSEI DI VILLA TORLONIA
- MACRO e MACRO Testaccio
- MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA
- GALLERIA D'ARTE MODERNA DI ROMA CAPITALE (temporanemente chiusa fino al 5 novembre 2014)
Aperti e visitabili pure i seguenti musei che sono a ingresso gratuito anche negli altri giorni della settimana:
- MUSEO PIETRO CANONICA
- MUSEO NAPOLEONICO
- MUSEO DI SCULTURA ANTICA GIOVANNI BARRACCO
- MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
- MUSEO DELLE MURA
- VILLA DI MASSENZIO
- MUSEO CARLO BILOTTI (temporaneamente chiuso)
N.B. La mostra "HENRI CARTIER-BRESSON" in corso all'Ara Pacis è visitabile solo con biglietto a pagamento.
Aperti anche i luoghi della cultura statali (musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali):
- Colosseo e Foro Romano / Palatino
- Galleria Borghese (rimane obbligatoria la prenotazione di € 2,00)
- GNAM Galleria Nazionale Arte Moderna
- Museo HC Andersen, Museo M. Praz, Museo Boncompagni Ludovisi per le Arti decorative e il Costume
- Museo nazionale Etrusco di Villa Giulia
- Museo nazionale Romano (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano)
- Galleria nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini (la mostra "Da Guercino a Caravaggio" è sempre a pagamento)
- Galleria nazionale d'Arte Antica - Palazzo Corsini
- Galleria Spada
- Museo nazionale di Palazzo Venezia
- Museo nazionale di Castel Sant'Angelo (ingresso contingentato)
- Museo nazionale d'Arte Orientale
- Museo nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
- Museo nazionale Preistorico Etnografico "L. Pigorini"
- Museo nazionale degli Strumenti Musicali
- Museo nazionale dell'Alto Medioevo
- Scavi di Ostia Antica
- Museo Ostiense
- Castello di Giulio II
- Mausoleo di Cecilia Metella
- Terme di Caracalla
- Villa dei Quintilii
- Villa Adriana a Tivoli
- Villa d'Este a Tivoli
Rimane a tariffazione consueta il MAXXI.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'archeologia
Nuova videoproiezione immersiva per la mostra
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

WIDE Art based spots
Quattro progetti che indagano il tema della città come ecosistema e un calendario di eventi
Industrie Fluviali

Lex. Giustizia e Diritto dall'Etruria a Roma. Prorogata fino al 1° ottobre 2023
Gli aspetti più significativi del concetto di Giustizia a Roma attraverso più di 80 opere
Museo dell'Ara Pacis

The last wall
Una selezione di opere significative della produzione artistica di Aldo Runfola
KunstRaum Goethe - Institut Rom


VIS-À-VIS. Tenerani Spina. Dialogo in immagini
In mostra una serie di ritratti in gesso
Museo di Roma in Trastevere

Fashion Inside. Icone di Stile
A Castel Romano le foto di Claudio Porcarelli
In città

Mattia Bosco. Korai
12 sculture in marmo
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate gratuite
Al Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

Infinity
Michelangelo Pistoletto al Chiostro del Bramante!
Chiostro del Bramante