Dopo “ WINDOWS-ERTSENIF” del 2011 e “RED” del 2013, Mauro Centi si propone con una nuova Mostra Fotografica dal Titolo MY NY.
E’ un nuova ricognizione sull’immagine della città contemporanea che scaturisce da un viaggio a New York e Long Island dell’Agosto 2014 in compagnia della “nostra amica Christie”, artista affermata negli States. E ancora ritroviamo nel suo stile, come pare voglia suggerire il sottotitolo, un modo di raccontare soprattutto l‘imponderabile, il non visibile, l’apparizione inconsueta. Per dirla con Alfredo Martini, Mauro Centi ama la fotografia perché attraverso di essa è possibile documentare quello che non c’è.
Informazioni, orari e prezzi
Orario: 10,00/20,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
Oltre 90 le opere selezionate tra i 620 marmi catalogati e appartenenti alla collezione Torlonia
Musei Capitolini

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

La Signora dell'Arte
Opere dalla collezione di Bianca Attolico da Mafai a Vezzoli
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi