Attraverso l'esposizione di 11 gigantografie fotografiche Gianpaolo Arena la descrizione per immagini dell'esperienza del viaggio, la documentazione del cambiamento del proprio modo di osservare. Molti sono gli strati di senso e di rappresentazione che si sovrappongono in questa ricerca: c'è il proprio sguardo sulle cose, c'è il confronto con ciò che non si conosce, diviso tra la reazione immediata che si ha ai luoghi e la memoria iconica che portiamo con noi nel viaggio, infine c'è il proprio stile fotografico.
Le immagini non fissano lo sguardo su qualcosa in particolare, per accogliere dentro l'inquadratura le strade, gli angoli, gli interni e i volti incontrati nel viaggio. Si ritrovano i grovigli di cavi elettrici agli incroci, la folla e gli scooter che riempiono le città, ma sono presenze distanti, mai guardati in quanto diversi, in una rappresentazione che suggerisce l'altro da sè e lo sconosciuto attraverso un linguaggio che cerca di far respirare le cose che fotografa.
Note biografiche
Architetto e fotografo, Giampaolo Arena sviluppa progetti di ricerca su tematiche ambientali, documentarie e sociali. L'interesse per la rappresentazione architettonica ha orientato la sua attenzione verso la fotografia di architettura, il paesaggio urbano, l'uso della fotografia come indagine del territorio antropizzato, le relazioni sulle molteplici identità che appartengono e caratterizzano luoghi e persone.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
mar-ven ore 15.30-19.00
Ingresso libero
Info:
+ 39 06 37500282
info
info@anteprimadartecontemporanea.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre


"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio

Premio Belle Arti ed il suo sito festeggiano 10 000 visitatori in un mese
Un concorso internazionale di pittura, poesia, fotografia e scultura
Welcome Piram Hotel

Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

Calendario delle mostre 2020 del Sistema Musei Civici
47 le mostre aperte nel corso dell'anno
In città

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

Bansky a Visual Protest
Un percorso espositivo dedicato all'artista "sconosciuto" più famoso al mondo
Chiostro del Bramante

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino