In antico le lampade erano l'unico strumento di illuminazione dei teatri. Le fiamme costituivano un fattore di rischio e di pericolo non indifferente. Moltissimi teatri, infatti, finirono arsi dal fuoco.
Nel 2015 a Roma, presso il teatro TordiNona, Naked Lights, progetto dedicato alle performance, propone un'operazione che ha come fulcro il corpo dell'artista. In un ideale centro della scena, il performer diventa torcia umana, fiamma viva che, come nella corrispondente espressione inglese, “naked lights”, mette a fuoco una costitutiva nudità dell'arte, così da diventare egli stesso corpo emanante.
Mentre a teatro l'attore indossa panni altrui, in Naked Lights l'artista si fa opera, offrendo una forma d'arte vera e concettualmente rischiosa, capace di toccare le corde profonde del vissuto umano.
Si da vita, così, ad una serata che porta a teatro l'esperimento, la continua imprevedibilità del performer nei confronti del pubblico e del contesto in cui si esprime.
Naked Lights ribadisce una separazione usualmente necessaria a teatro, data dal palco e dalla quarta parete, tra attore e spettatori. Per mezzo di questi filtri si indagano nuovi approcci e forme di coinvolgimento del pubblico all'arte visiva contemporanea.
Questo progetto riflette in maniera obliqua l'idea del Varietà, nella misura in cui propone artisti diversi tra loro, ognuno dei quali darà dimostrazione della propria ricerca in modo flagrante, proprio come il divampare di una torcia.
***
Il 18 Giugno tutto il teatro sarà animato dall'arte, grazie ad una serie di performance ongoing e happening, anche a carattere musicale, che avverranno negli spazi comuni a precedere il momento in cui il pubblico sarà convogliato nella sala principale del teatro.
Un evento all'insegna della convivialità, strutturato come segue:
Primo tempo - Combustioni foyer, sala Strasberg-Giordano, camerini: performance ongoing, happening, musica e drinks
Secondo Tempo - Performance dal palco sala Pirandello
Artisti:
Elena Bellantoni, Tomaso Binga, Lucia Bricco, Simone Cametti, Carlo De Meo, Mauro Folci, Piotr Hanzelewicz, Myriam Laplante, Luca Miti, Pasquale Polidori, Gian Maria Tosatti, Daniele Villa,
Davide Casolino, Mike Cooper, Andrea Lanini, Fabio Orecchini, Branislav Petric, Laura Riccioli, Enea Tomei, Luca Venitucci e gli artisti§innocenti: Petra Arndt, Davide Cortese, Riccardo Frontanelli, Rita Mandolini, Carlo Massaccesi, Armando Moreschi, Franco Ottavianelli, PLM Pacentini, Francesca Saracino, Donato Simone
Naked Lights
Ideazione, cura e logistica: P.L.M. Pacentini e Ludovica Palmieri
Collaborazione: Lidia Cheresharova e artisti§innocenti
Foto documentazione di Vincenzo Monticelli Cuggiò - Video documentazione: E-performance
Grafica: Carlo De Meo
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso e pop-corn: 3 €
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Open Box
L'arte contemporanea nei giardini dell'Aventino
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

"I Peccati" di Johan Creten
Esposizione dedicata ad un artista che si è distinto nel panorama artistico internazionale degli ultimi anni
Accademia di Francia - Villa Medici

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città

Roma Termini: 70 anni fra storia e innovazione
Settant'anni della nuova Roma Termini
Stazione di Roma Termini


Caccia al tesoro alla Mostra di Leonardo Da Vinci
Una nuova sfida per i suoi visitatori: esplorare gli angoli più suggestivi della Capitale risolvendo enigmi misteriosi
Palazzo della Cancelleria

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

B-Jesus! Progetto artistico itinerante
L'installazione artistica che ha la forma e i colori dell'Italia visti dal cielo
Giardini Piazza Vittorio