Dedicata ai momenti estremi dell'epopea di Napoleone Bonaparte, l'esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell'esilio e della morte dell'Imperatore a Sant'Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.
La mostra valorizza inoltre il rilevante nucleo di oggetti legati agli anni di Sant'Elena posseduto dal Museo Napoleonico, mai presentato nella sua interezza. Al suo interno spiccano l'iconica maschera funeraria e numerose "reliquie da contatto": tabacchiere, giochi di società, volumi provenienti dalla biblioteca, tessuti raffinati e capi di abbigliamento utilizzati quotidianamente da Napoleone durante il suo ultimo esilio e, per tale ragione, memorie dotate di straordinario valore storico e simbolico.
Promossa da
Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Organizzazione
Zètema Progetto Cultura
Informazioni, orari e prezzi
ORARIO
dal martedì alla domenica ore 10.00 - 18.00
24 e 31 dicembre ore 10.00-14.00
Ultimo ingresso mezz'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura
Lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
Ingresso libero
CONTATTI
Telefono: 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Sito web: www.museonapoleonico.it/mostra-evento/napoleone-ultimo-atto-l-esilio-la-morte-la-memoria
museonapoleonico@comune.roma.it
eventi.aziendali@zetema.it per eventi aziendali privati
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Cibo condito ad Arte: siamo quello di cui ci nutriamo
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
In città


Strand – Zavattini. La fotografia è un ponte
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Istituto Centrale per la Grafica

La Materia Ri-Nata – Trash "Global" Metropolis
Nuova edizione della mostra a tematica Ecologica
GARD - Galleria Arte Roma Design

Paesaggi Pontini – Narrazioni visive dell'Agro Pontino
Mostra fotografica collettiva
Galleria WSP Photography

Il paesaggio in sette giorni - Germano Paolini
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
Galleria della Tartaruga

Sustainable FOOD art
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Forum Austriaco di Cultura
Good Girls Get Banned
Una mostra sulle regole, le contraddizioni e le censure di OnlyFans
bar.lina

Opere del Giubileo e Architettura sacra
I cantieri, le chiese contemporanee
Casa dell'Architettura
