Un percorso sulle orme di Dante attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Un viaggio scandito dai versi della Commedia per introdurre temi, contenuti e oggetti del Museo delle Civiltà, in un gioco di rimandi, suggestioni e contrapposizioni.
Didattica a pagamento
10 ottobre 2021 | 16:00-17:30
Il giro del mondo in 80…minuti! Geografia, culture e ambiente
Visita guidata
17 ottobre 2021 | 16:00-17:30
Visita guidata
24 ottobre 2021 | 11:00-12:30
Ne la città dolente - Viaggio nel mondo dei morti
Visita guidata alla mostra
31 ottobre 2021 | 16:300-17:30
Gli animali e il sacro nell'arte dell'India
Visita guidata
Apertura straordinaria
22 ottobre 2021 | 19:00-22:00
Per la valorizzazione del patrimonio del Museo delle Civiltà è organizzata un'apertura serale straordinaria
Informazioni, orari e prezzi
Info:
Telefono: 06 549521
www.museocivilta.beniculturali.it
musei.beniculturali.it/musei?mid=5918&nome=museo-delle-civilta
mu-civ@beniculturali.it
mbac-mu-civ@mailcert.beniculturali.it
Facebook: museocivilta
Instagram: museodellecivilta
Twitter: museocivilta
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre
Anke Feuchtenberger Compagna Cuculo
40 tavole originali dell'opera considerata una pietra miliare del graphic novel europeo
KunstRaum Goethe - Institut Rom
Monet e gli Impressionisti – Digital Experience
La mostra celebra i 150 anni dalla prima mostra degli impressionisti
Next Museum
L'arte della diplomaziona culturale
Mostra collettiva di 22 giovani artisti azerbaigiani
Medina Art Gallery
Mostra di Krzysztof M. Bednarski
Simboli della vita dopo la morte. La scultura commemorativa
Istituto Polacco di Cultura
Universe
Mostra personale dell'artista Monica Galeotti
Galleria Il Laboratorio
Miró - Il costruttore di sogni
Esposizione dedicata al genio catalano che ha sovvertito il linguaggio dell'arte moderna
Museo Storico della Fanteria
Marco Polo Revisited
Una mostra celebra lo scambio culturale tra Italia e Cina
Casa dell'Architettura all'Acquario Romano
La Metamorfosi della botanica illustrata
Terza delle quattro fasi: sezione fusto
In città
Acquisizioni. Da Parmigianino a Kentridge
Opere d'arte che sono recentemente entrate a far parte delle collezioni dell'Istituto
Istituto Centrale per la Grafica
Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XVIII secolo
Donne che hanno fatto di Roma il loro luogo di studio e di lavoro
Museo di Roma Palazzo Braschi