In mostra 12 opere di Nicola Spezzano, artista nato in Calabria a Pallagorio (KR) il 14 febbraio 1956, che vive e lavora a Roma. Insegna Decorazione all'Accademia di Belle Arti. Svolge da anni un'intensa ricerca espressiva che mobilita soluzioni diverse e materiali vari; ha dedicato infatti un'attenzione specifica anche alla scultura. Nell'ambito della pittura il paesaggio ha una risonanza preminente; da qui parte una serie di rilievi concettuali che collocano l'uomo (anche se solamente alluso all'interno delle sue tele) al centro della dinamica esistenziale della natura. Ha realizzato numerose mostre in Italia e all'estero (Slovenia, Danimarca, Stati Uniti, Germania, Malta, Finlandia, Olanda).
Nicola Spezzano in virtù della trascorsa attività di cartografo, accoglie da pittore, la sfida costituita dal tradurre in termini pittorici la problematica della misurazione dello spazio attraverso il paesaggio. Un paesaggio metaforico, misura di tutte le cose, che si dà nella molteplicità delle proprie possibili interpretazioni: assoluto e dinamico proprio perché si conforma a superfici e spessori variabili o a moduli componibili, aderisce agli oggetti ma sa ridursi in scala sino al minimo calligrafico, sulla costa di un libro.
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso libero
Info:
+39 06 5755482
info
teatrotestaccio@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Giancarlo Nanni. Rinviata a data da definirsi
Mostra dedicata all'uomo, all'artista e alla sua idea di teatro
Teatro Vascello

Ritratto rosso. Elisabetta Catalano guarda Federico Fellini
Per i festeggiamenti dei 100 anni del grande artista
Cinecittà Studios

L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Un progetto espositivo multimediale che racconta le vicende e i protagonisti della storia di Roma antica attraverso i Fasti Capitolini
Musei Capitolini


Apollo dionisiaco Roma 2021
Annuale Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea
Castello della Castelluccia

Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Cantieri San Paolo
Laboratorio a cielo aperto di street art e arte urbana con le opere di Greg Jager, Gojo, Collettivo 900
In città

Return to the innocence (high hopes)
Progetto itinerante installativo site specific
In città

Premio per Roma. I edizione
Premio rivolto ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti Statali
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Roma. Nascita di una capitale 1870-1915
Nell'ambito delle iniziative che celebrano i centocinquanta anni dalla proclamazione di Roma capitale
Museo di Roma Palazzo Braschi