L'Associazione TRAleVOLTE è lieta di invitarvi sabato 28 ottobre 2023 alle ore 18:00 all'inaugurazione della doppia esposizione personale di Lorenzo Cappella e Claudio Valerio dal titolo "Niente vasetti con i fiori", a cura di Maila Buglioni e Ivan d'Alberto.
Il progetto espositivo nasce grazie alla collaborazione tra l'Associazione culturale TRAleVOLTE e Art Agency, un'agenzia di mediazione tra il sistema dell'arte e coloro che operano in questo settore professionale. "Niente vasetti con i fiori" di Lorenzo Cappella e Claudio Valerio è un invito a riflettere sul concetto di pittura come modus operandi tradizionale e su come esso continui ad essere il mezzo d'indagine prediletto dagli artisti contemporanei.
Entrambi gli artisti, ognuno con le proprie peculiarità espressive e la propria ricerca artistica, pone l'osservatore di fronte ad un'atmosfera inquieta sia per le forme indefinite sia per i toni lugubri impiegati. Se le pennellate indefinite di Lorenzo Cappella rinviano la mente a configurazioni animali, i profili incerti di Claudio Valerio ricordano paesaggi lunari ove ogni forma di vita è scomparsa. Fine ultimo dei due artisti, lontano da ogni didascalico pittoricismo, è offrire visioni future derivate dall'odierna instabilità.
Notizie biografiche:
Lorenzo Cappella nasce ad Ancona nel 1999. Vive e lavora tra Roma ed Ancona. La sua ricerca si basa sull'idea di pittura come strumento per la rottura della superficie delle cose in favore di un'indagine profonda. Tra le mostre Supervisione, a cura di Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona, Palazzo Costantino, Palermo, 2023; INFLUMINE – Accademie in abbazia, a cura di Graziano Menolascina e Andrea Aquilanti, PRAC, Abbazia di Sant'Andrea in Flumine, Ponzano Romano, 2023; Congelamento senza nome, solo exibhition a cura di MAGTRE ed Alessandro Martina, MAGTRE via Flaminia 26, Roma, 2023; Ultimo presente, double exibhition con Davide Miceli, a cura di Mattia Cucurullo, Studio Buccia, via dei Fienaroli 40, Roma, 2023.
Niente vasetti con i fiori
Lorenzo Cappella e Claudio Valerio
inaugurazione sabato 28 ottobre ore 18.00-20.30
a cura di Maila Buglioni e Ivan d'Alberto
dal 28 ottobre al 22 novembre 2023
Email: lorenzo.cappella@virgilio.it
Instagram: @lorenzocappella_
Claudio Valerio nasce a Popoli (PE) nel 1991. Vive e lavora a Bologna.
Diplomato in Pittura – Arti visive presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, ha svolto un tirocinio in Danimarca, presso il Louisiana Museum of Modern Art, e attualmente sta svolgendo un tirocinio presso la galleria d'arte P420 di Bologna. Tra le mostre: la doppia personale con Luca Campestri Opaco-Spettro-Opaco (Studio la Linea Verticale, Bologna, testo critico di Valerio Dehò, 2022); la Biennale de la jeune création Mulhouse 023 (2023, Motoco, Mulhouse, Francia); Focus on PAINTING | la giovane pittura italiana (a cura di Ivan D'Alberto, YAG/garage, Pescara, 2023); IN AND OUT (a cura di Carmen Lorenzetti, Fondazione Zucchelli, Bologna, 2022).
Sito web: https://www.claudio-valerio.it/
Instagram: @claudio___valerio
Inaugurazione sabato 28 ottobre h18:00-20:30.
In occasione del vernissage della mostra, Casale del Giglio, azienda vitivinicola, fondata nel 1967 da Dino
Santarelli, offrirà una degustazione dei propri vini.
Niente vasetti con i fiori
Lorenzo Cappella e Claudio Valerio
A cura di Maila Buglioni e Ivan D'Alberto
Data inaugurazione: venerdì 16 giugno 2023 h18:30-20:30
Date mostra: dal 28 ottobre al 22 novembre 2023
Orario mostra: dal lunedì al venerdì dalle h16:00 alle h19:00
Luogo: Associazione culturale TRAleVOLTE
Indirizzo: Piazza di Porta San Giovanni, 10 - 00185 Roma
Ingresso libero
Per ulteriori informazioni:
Associazione Culturale TRAleVOLTE
Direzione: Francesco Pezzini
Piazza di Porta San Giovanni, 10 - 00185 Roma
dal lunedì al venerdì ore 16,00-19,00
tralevolte@gmail.com
www.tralevolte.org
Maila Buglioni
Tel: +39 339.2974840
email: maila.buglioni@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Jacovittissimevolmente
L'incontenibile arte dell'umorismo
Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

The Academia Belgica in Rome 1937-1939
A Singular Belgian-Italian Work of Art
In città



La poesia ti guarda
Omaggio al Gruppo 70 (1963-2023)
Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Gino Galli (1893-1944)
La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine
Università La Sapienza di Roma

Musei gratis la prima domenica del mese
Domenica 3 dicembre ingresso libero nei musei, nei siti archeologici statali, nei parchi e giardini monumentali
In città

Metamorficø, Esposizione Martini
L'evoluzione di un uomo attraverso le arti
In città

Orazio Gentileschi e l'immagine di San Francesco
La nascita del caravaggismo a Roma a cura di Giuseppe Porzio e Yuri Primarosa
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Tolkien. Uomo, Professore, Autore
In occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea