In occasione della proroga, fino al prossimo 28 settembre, della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi nei Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette, dal 25 maggio (e poi ancora il 22 giugno e il 28 settembre) tornano gli incontri domenicali mensili di storytelling, attraverso i quali verranno "raccontati", con un diverso punto di vista, gli arazzi realizzati da Niki Berlinguer.
Il ciclo di appuntamenti e l'esposizione, a cura di Claudio Crescentini, sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l'organizzazione di Il Cigno Arte e i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.
Ogni incontro sarà l'occasione per assistere a un dialogo serrato fra la celebre tessitrice e alcuni dei grandi maestri dell'arte contemporanea con i quali negli anni Niki ha dialogato, traducendo le loro opere con un linguaggio artistico diverso e fornendo, attraverso la sua arte tessile, nuove dimensioni linguistiche e cromatiche.
Si parte il 25 maggio con l'incontro dedicato a Umberto Mastroianni e alla sua opera La Chimera. Sarà poi la volta, il 22 giugno, dell'appuntamento dedicato a Emilio Vedova e al suo dipinto Dai cinque monti. Infine, l'ultimo incontro, il 28 settembre, sarà dedicato a Renato Guttuso, maestro da cui Niki ha adottato una delle sue immagini simbolo, traducendola nell'arazzo Aranceto.
Programma dei tre incontri:
Umberto Mastroianni: La Chimera
Domenica 25 maggio 2025, ore 10:30
Emilio Vedova: Dai cinque monti
Domenica 22 giugno 2025, ore 10:30
Renato Guttuso: Aranceto
Domenica 28 settembre 2025, ore 10:30
Gli incontri, della durata di circa 60 minuti ciascuno e rivolti a un massimo 20 partecipanti, sono gratuiti previo pagamento del biglietto d'ingresso alla mostra secondo tariffazione vigente.
Prenotazione consigliata al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00 -19.00).
L'esposizione
Niki Berlinguer. La signora degli arazzi
Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette
Via Nomentana 70, Roma
Orari
Dal martedì alla domenica ore 9.00-19.00.
La biglietteria chiude alle ore 18.00. Giorno di chiusura: lunedì.
Per maggiori informazioni: tel. 060608 (tutti i giorni ore 9.00 - 19.00)
www.museivillatorlonia.it; www.museiincomuneroma.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

Mario Mafai e Antonietta Raphaël Un'altra forma di amore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Musei di Villa Torlonia - Casino dei Principi

Omaggio a Carlo Levi. L'amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Fidia Arte Moderna


L i m e n
La pelle come superficie viva, testimone di storie, memoria e libertà
Nitido Exhibition & Body Art
Ma per favore con leggerezza
La casa dei sogni si apre a Roma, tra arte e design
Spazio Giallo Interiors

A Roma arrivano Les Chevaux de Dalì
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Museo Storico della Fanteria

FLYing SHELL
Personale di Sculture di Antonella Mosca a cura di Antonio Giordano
Fuori città

Opere in mostra di Mauro Reggio
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Medina Art Gallery

Future Spaces
Geografie Personali per un Futuro Condiviso
Galleria RossoCinabro

Esistere come donna
Appuntamenti per approfondire i temi centrali nella ricerca dell'artista keniota-americana Wangechi Mutu
Galleria Borghese