Verrà inaugurata sabato 3 ottobre alle ore 17,30 la mostra collettiva di arte contemporanea "No instructions for use" presso le prestigiose sale espositive Palazzo della Cancelleria Vaticana -piazza della Cancelleria 1- 00186-Roma.
L'evento è curato dal critico d'arte Monica Ferrarini dell'Associazione M.F.Eventi con la collaborazione di Alice Di Piero. La mostra gode del patrocinio morale della Regione Lazio e in occasione del vernissage sarà presente la trasmissione televisiva Arte 24.
"No instructions for use" vede coinvolti artisti internazionali in una trama di dialoghi emotivi e visivi fatti di esperienze diverse, differenti personalità e linguaggi artistici variegati e stimolanti: un momento di riflessione su modalità interpretative che creano relazioni tra soggetti e nuovi punti di vista.
La collettiva non vuole essere una rassegna culturale generica bensì si propone di focalizzare l'attenzione sulle diverse espressività del contemporaneo in tutta la sua affascinante complessità. Un'occasione per approfondire il panorama creativo a noi più vicino attraverso un approccio più meditativo, volto a stimolare una riflessione approfondita e una visione più ampia.
Artisti partecipanti: Giuliana Arcangelelli, Antonella Bertoni, Gianni Boattini, Manuela Citti, Remo Carradori, Maurizio Diana, Maria Emilov, Stefania Galletti, Valentina Guadagnucci, Mario Guarino, Yasemin Hakverdi, Monika Hartl, Liliia Kaluzhyna, Rocco Iannelli, Anna Irmanovová, Christian Kammerhofer, Roswitha Klotz, Monica Marcenaro, Federica Marin, Enrica Mazzuchin, Anna Nobile, Maria Rita Onofri, Marco Orio, Mimmo Paoloni, Candida Paolucci, Judith Paone, Nicole Papaefthimiou, Ann Pelanne, Alda Picone, Monica Pizzo, Francesca Ragona, Katalin N. Sebestyén, Andrea Sisinnio Sanna, Maria Stamati, Mauro Trincanato, Stephane Vereecken, Paola Fortunata Vitaggio.
Opening sabato 3 ottobre ore 17,30
Informazioni, orari e prezzi
Orari: 10:30-12:30; 16-19
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Mostre

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano
Disponibile sul sito del Museo un dossier della mostra e un video-racconto del curatore
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Alla Galleria Nazionale di Arte Antica Palazzo Barberini da giovedì 24 settembre 2020
Il San Giovanni Battista di Caravaggio e Narciso, attribuita allo stesso autore, saranno esposte a Palazzo Barberini accanto a Giuditta e Oloferne e a San Francesco
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

À REBOURS - CONTROCORRENTE
Viaggio Antologico nel Disegno di Roberto Di Costanzo
Roberto Di Costanzo Atelier

La Quadriennale d'arte 2020 di Roma
Nuova data di apertura al pubblico: venerdì 30 ottobre
Palazzo delle Esposizioni

Robotizzati. Esperimenti di Moda
La prima mostra-performance che ripercorre l'influenza della cultura dei mecha giapponesi sulla moda
WeGIL

Leonardo da Vinci. Il genio e le invenzioni
Le macchine di Leonardo esposte al Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Return to the innocence
Sergio Angeli, l'artista che regala emozioni
In città


Leonardo Da Vinci. Il Genio e Le Invenzioni
La Mostra riapre da venerdì 19 giugno
Palazzo della Cancelleria

Raffaello. L'Accademia di San Luca e il mito dell'Urbinate
Per le celebrazioni dell'anno raffaellesco
Accademia Nazionale di San Luca